Il 21 e il 22 ottobre, torna il Vintage Market a Piazza Ragusa con tantissime novità e una location rinnovata in tutti i suoi ambienti.
Autore: Redazione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la mostra Patrimonium Appiae. Depositi Emersi si arricchisce di nuovi rinvenimenti che saranno presentati al pubblico il prossimo sabato 23 settembre nel corso dell’evento Patrimonium InVita.
Torna dal 16 al 22 settembre 2023 la Settimana Europea della Mobilità sul tema “Save Energy”, per riflettere sull’importanza di risparmiare energie quando ci si muove in città.
Il Municipio Roma VII aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea promossa in sinergia con l’Assessorato alla Mobilità Sostenibile e organizza un ricco programma di eventi:
Sabato 23 e domenica 24 settembre Roma Capitale partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2023
In programma attività gratuite nei musei civici e nei siti archeologici della Sovrintendenza, ispirate al tema di questa edizione, Patrimonio InVita (“Living Heritage”)
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica aderisce alle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Sabato 23 e domenica 24 settembre i siti del Parco ospiteranno eventi, speciali iniziative, visite guidate e aperture straordinarie serali sul tema “Patrimonio InVita”
Cinecittà si Mostra: il programma didattico per l’anno scolastico 2023/2024 è incentrato sulla contaminazione di arte e cinema e sull’interdisciplinarità dei linguaggi espressivi a partire dall’incontro con il cinema e l’audiovisivo.
Laboratorio di produzione artigianale della carta a mano, con carta riciclata.
Dalla prossima settimana in 7 stazioni della metropolitana saranno disponibili i primi box per parcheggiare la bicicletta in sicurezza. Saranno inaugurati nelle stazioni della Metro A di Anagnina e Arco di Travertino, in quelle della Metro B di Laurentina, Magliana, Ponte Mammolo, San Paolo e Jonio della tratta B1.