La libreria Blue Room e la sezione ANPI Marturano Medelina organizzano per sabato 1° aprile alle 17:30 “Canti per i Martiri delle Fosse Ardeatine”.
Autore: Redazione
Nidi e Uova nel Mondo Animale. La biodiversità raccontata attraverso strutture, forme e colori di nidi e uova di insetti, anfibi, rettili e uccelli.
Con partenza domenica 16 aprile da via delle Terme di Caracalla e arrivo allo stadio Nando Martellini, la Roma Appia Run è la storica competizione che si svolge per 13 km in un percorso tutto interno al Parco dell’Appia.
Siete pronti a scoprire la Valle della Caffarella?
Possiamo farlo tutti insieme passeggiando e rendendo questo luogo magico ancora più accogliente.
Collaboriamo attivamente per difendere ogni singolo angolo del pianeta iniziando dalla pulizia del nostro parco.
Per chi ama la fotografia e vuole muovere i primi passi in questo affascinante mondo, è in partenza un laboratorio dedicato a tutti gli appassionati, sia a chi inizia da zero sia a chi vuole rinverdire le proprie conoscenze.
Vi aspettiamo sabato 1 aprile, 6 maggio e 3 giugno dalle 10.30 alle 12.30, per lavorare alla sistemazione dell’orto.
Fino al 14 maggio 2023 al Museo delle Mura la mostra fotografica “Bōchōtei– Vite all’ombra del muro. Enrico Graziani”.
Una serie di quarantadue fotografie di Enrico Graziani racconta il fenomeno bōchōtei, l’impatto architettonico e sociale derivante dalla costruzione di possenti muri anti-tsunami nel Giappone nord-orientale.
Seconda edizione del Cammino urbano di Sant’Ignazio di Antiochia, promosso dalla Chiesa Parrocchiale di Sant’Ignazio con il Parco Archeologico dell’Appia Antica