Appia Antica: a Santa Maria delle Mole fino all’8 ottobre lo spettacolo Vinea Lucens nelle vigne Parvus Ager
Autore: Redazione
Il Parco pubblico per il quale lottiamo da oltre 20 anni non può tornare al degrado o peggio essere sfruttato ignorando ciò che rappresenta: un presidio sociale pubblico che per la sua qualità ha vinto premi nazionali e internazionali e viene indicato come modello da tutti gli enti istituzionali di tutela.
Un dialogo tra il creatore con la sua creatura che affronta i temi dell’identità e dell’accettazione del dolore e della malattia attraverso una forma performativa molto simile a un concerto.
Martedì 12 settembre, in occasione della Rome Future Week, presentiamo Muvi Appia, il Museo Virtuale che raccoglie, conserva e promuove l’immenso patrimonio culturale del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Concerto tributo Wes Montgomery ZEPPETELLA – MANNUTZA – GATTO – 10 settembre 2023
Sabato 9 settembre dalle 8.30 alle 16.30 apertura straordinaria degli sportelli anagrafici del Municipio VII (sede di Piazza di Cinecittà) per richiedere la carta d’identità elettronica.
Nella Regione Lazio la sperimentazione del sistema di allarme, con il coinvolgimento diretto di tutti i cittadini, è prevista per il giorno 21 settembre 2023 verso le ore 12.00.
Visita alla ex Cartiera Latina, tra i pochi impianti industriali sopravvissuti nella città di Roma, struttura unica nel suo genere ed eccezionale per la posizione strategica a ridosso delle Mura Aureliane.