Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 3 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Traffico e mobilità»Finale Coppa Italia 2022 – il piano mobilità

    Finale Coppa Italia 2022 – il piano mobilità

    0
    By Redazione on 10 Maggio 2022 Traffico e mobilità

    Mercoledì 11 maggio, dalle 21, all’Olimpico, la finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter.

    Ecco cosa prevede, al momento, il piano mobilità.

    Per le due tifoserie.

    Alla tifoseria dell’Inter sono riservati i biglietti dei settori: Curva Nord; Distinti Nord; Tribuna Monte Mario (lato Nord); Tribuna Tevere (lato Nord). Sempre per i sostenitori nerazzurri, il parcheggio per pullman e minivan è stato individuato nell’area di Macchia della Farnesina. Le autovetture potranno, invece, essere parcheggiate nell’area di viale della XVII Olimpiade.

    Alla tifoseria della Juventus sono riservati i biglietti dei settori: Curva Sud; Distinti Sud; Tribuna Monte Mario (lato Sud); Tribuna Tevere (lato Sud). Sempre per i supporte bianconeri il parcheggio per pullman e minivan è stato individuato nell’area dei lungotevere della Vittoria/Oberdan. Le autovetture potranno, invece, essere parcheggiate nell’area di piazzale Clodio.

    Viabilità generale: oltre al consueto schema di viabilità e sosta previsto in occasione di tutte le partite all’Olimpico con, sulle strade attorno all’impianto sportivo, divieti di sosta e aree di parcheggio dedicate alle due tifoserie, per motivi di ordine pubblico e sicurezza scatteranno, con ampio anticipo rispetto alla gara, ulteriori limitazioni alla sosta. Saranno in: via della Macchia della Farnesina; viale Alberto Blanc; viale Tommaso Tittoni; piazzale Volpi; viale Giuseppe Volpi; viale della XVII Olimpiade, tratto compreso tra viale Tiziano ed il viadotto di Corso Francia; area di parcheggio Tor di Quinto (lato Circolo Marina Militare) direzione centro; via Austria; via Belgio; via Svezia; via Norvegia; via Dorando Pietri; piazzale Clodio; largo Rosario Livatino; piazzale Maresciallo Giardino; lungotevere della Vittoria; piazza del Fante; lungotevere Oberdan e  piazza Monte Grappa; lungotevere Flaminio, tratto davanti al Ponte della Musica (30 metri prima e 30 metri dopo). Divieto di sosta, ma anche chiusura al traffico (eccetto i veicoli di soccorso pubblico e quelli di pronto intervento; i mezzi del trasporto pubblico compresi taxi ed NCC; i veicoli dei residenti e degli aventi diritto), per via dei Monti della Farnesina.

    Chiusure al traffico. Dal pomeriggio, saranno possibili chiusure al traffico su: viale Tor di Quinto (nel tratto compreso tra via Civita Castellana e piazzale di Ponte Milvio); lungotevere Maresciallo Diaz (tra via Antonino di San Giuliano e piazza Lauro De Bosis); Ponte Duca d’Aosta; lungotevere Maresciallo Cadorna; piazzale Maresciallo Giardino; lungotevere della Vittoria; piazza del Fante; lungotevere Oberdan; piazza Monte Grappa. Le chiusure non interesseranno i veicoli di soccorso pubblico e quelli di pronto intervento; i mezzi del trasporto pubblico compresi taxi ed NCC; i veicoli dei residenti; bus e veicoli utilizzati dagli steward in servizio allo stadio; i veicoli dotati di pass e autorizzati; moto e motorini a due o tre ruote e biciclette.

    Trasporto pubblico. L’area del Foro Italico è servita dalle linee 2, 23, 31, 32, 61, 69, 70, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 490, 492, 495, 628, 910 e 911. Di notte, la zona è raggiunta dalle linee n200 e n201. Nella zona di viale Tiziano/viale De Coubertin/Villaggio Olimpico è servita dalle linee n3D e n3S. Questi stessi collegamenti sono utilizzabili per raggiungere il Foro Italico in occasione degli internazionali di tennis, in programma in città sino a domenica, 15 maggio. Per quanto riguarda le metropolitane, da ricordare che le ultime corse sono previste alle 23,30. Sulla linea B, tra Castro Pretorio e Laurentina, dalle 21 ci sono i bus (linea MB) al posto dei treni. Concluso il servizio metro, sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus notturne nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la metro C). Qui  la mappa della rete notturna bus generale. Da ricordare anche che alcune linee diurne (38, 61, 86, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 980) sono attive tutte le notti sino alle 2.


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    23 Giugno 2022
    Traffico e mobilità

    Ztl notturne di Trastevere e San Lorenzo, dal 15 giugno torna l’orario 21:30-3:00

    13 Giugno 2022
    Traffico e mobilità

    Roma Pride 2022 e Vasco al Circo Massimo – Rete Bus e Metro riprogrammata

    11 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Domenica 3 luglio, lavori alla rete aerea in via Regina Margherita/via Nomentana, il programma della rete tram.
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 1 Luglio 2022 - 00:47
    • Da mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.