Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 9 Luglio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Mercoledì 4 marzo alle 16.00 apre la mostra “L’Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi”

    Mercoledì 4 marzo alle 16.00 apre la mostra “L’Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi”

    0
    By Redazione on 29 Febbraio 2020 Senza categoria

    Mercoledì 4 marzo alle 16.00 apre al pubblico la mostra fotografica, documentaria e multimediale L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni allestita nel Casale di Santa Maria Nova all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica.

    Dopo tre anni di attività e sei tappe che, partendo dal Lazio (Roma), hanno interessato la Campania (Santa Maria Capua Vetere e Benevento), la Basilicata (Melfi) e la Puglia (Taranto e Brindisi), la mostra giungerà a compimento con un ultimo allestimento a Roma proprio lungo il percorso della Regina Viarum.

    Promossa dal Servizio II del Segretariato Generale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nell’ambito del progetto Appia Regina Viarum – Valorizzazione e messa a sistema del cammino lungo l’antico tracciato romano dell’Appia, in collaborazione con il Parco Archeologico dell’Appia Antica diretto da Simone Quilici, la mostra è un invito alla scoperta attraverso gli scatti di Riccardo Carnovalini, le fotografie di Antonio Politano (realizzate per National Geographic Italia) e i filmati “on the road” di Alessandro Scillitani. L’esposizione si svolge come un racconto su un rotolo di pergamena, capace di farci avanzare nel tempo e nello spazio, lungo la linea della traccia, con l’indicazione delle città, delle stationes, dei ponti, fiumi, dei passi attraversati. Oltre alle foto, ai filmati e alle musiche originali di Alfredo Lacosegliaz, comprende mappe antiche e moderne, la tracciatura del percorso in tappe su un grande plastico dell’Italia meridionale, fotografie e documenti provenienti dagli Archivi della Società Geografica Italiana Onlus e infine un cippo in pietra che riporta scolpito il simbolo composto dai grafemi che compongono ‘APPIA’ adottato come segnavia del cammino dal Mibact nell’ambito del progetto Appia.

    Si intende sancire la riscoperta e la restituzione al Paese dell’intero itinerario della prima grande via europea, da Roma a Brindisi, percorsa interamente a piedi nel corso di 29 giorni di cammino nell’estate 2015 da Paolo Rumiz, Riccardo Carnovalini, Alessandro Scillitani e Irene Zambon. Un itinerario che è ancora più affascinante ripercorrere all’interno nella tenuta di Santa Maria Nova sulla via Appia Antica, vivida testimonianza dell’evoluzione del paesaggio sull’Appia e di una frequentazione che, dalle più precoci fasi romane fino ai nostri giorni, non si è mai interrotta. Dalle finestre del Casale che ospita la mostra sono visibili gli scavi delle terme di età romana, i claustra medievali, le imponenti cisterne, e naturalmente i basoli della Via Appia Antica.

    Dal 4 marzo al 13 settembre 2020
    Casale di Santa Maria Nova
    Roma, via Appia Antica 251

    L’articolo Mercoledì 4 marzo alle 16.00 apre la mostra “L’Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi” proviene da Sito ufficiale Parco Archeologico dell’Appia Antica.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Fiori estivi del Parco dell’Appia – sabato 22 giugno 2024

    18 Giugno 2024
    Territorio

    Sorvolo droni nel Parco: il divieto anche sulle mappe D-Flight

    17 Maggio 2023
    Notizie

    Laghetto di Roma Vecchia agli Acquedotti: l’emergenza siccità non fa sconti a nessuno

    14 Luglio 2022
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    11 Ottobre 2024

    Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3

    23 Novembre 2023

    La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene

    26 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    24 Giugno 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 28 giugno 2025

    22 Giugno 2025

    Piscine all’aperto 2025, accesso gratuito per gli over 70

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.