Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Territorio»Sorvolo droni nel Parco: il divieto anche sulle mappe D-Flight
    Drone
    Photo by Powie on Pixabay

    Sorvolo droni nel Parco: il divieto anche sulle mappe D-Flight

    0
    By Redazione on 17 Maggio 2023 Territorio

    Dal 26 gennaio 2023 il divieto di sorvolo sul territorio del Parco è finalmente presente anche nelle mappe ufficiali sull’uso dello spazio aereo (portale/app D-Flight dell’ENAC). Un’importante conferma giuridica inseguito al nuovo quadro normativo ambientale di settore che è ha sancito il divieto di sorvolo su tutte le aree protette regionali, compreso quindi il Parco Regionale dell’Appia Antica.
    Ricordiamo che il Parco con deliberazione del Presidente n. 25 del 21/12/2021 aveva già approvato approvato un Regolamento specifico sul sorvolo dei droni o UAS (Unmanned Aircraft System – aeromobili senza equipaggio).
    Il Regolamento ora si inquadra nel quadro normativo ambientale e di settore al quale di recente, dal 26/01/2023 si è aggiunto il divieto di sorvolo su tutte le aree protette regionali espressamente indicato sulla piattaforma D-Flight.
    Il Regolamento contestualizza il divieto e disciplina i casi in cui c’è deroga diretta al divieto stesso ed i casi in cui l’Ente Parco per finalità specifiche può rilasciare Nulla Osta.

    Il sorvolo dei droni nel territorio del Parco, come in ogni area protetta o ambito naturale, deve essere infatti considerato per i possibili aspetti di incidenza ambientale, in particolare per il disturbo o danno anche indiretto alla fauna selvatica; nonché nel caso di aree frequentate, per la compatibilità con la fruizione e sicurezza pubblica in termini di disturbo e pericolo. Non si tratta di considerare il singolo drone o il singolo volo, ma l’impatto totale di una attività oggi molto diffusa.

    Estratto del regolamento

    Ecco alcune indicazioni orientative estratte dal regolamento, che si invita comunque a consultare in quanto documento ufficiale a riguardo:

    • L’utilizzo dei droni (UAS), indipendentemente dalla loro massa, non è consentito in tutto il territorio del Parco per finalità ludico-ricreative, amatoriali o sportive; è possibile invece per altre finalità, ottenendo il Nulla Osta dell’Ente Parco, tra cui il rilievo tecnico/scientifico, documentaristico, il pubblico interesse, la sicurezza pubblica. Consegue che l’utilizzo dei droni nelle aree pubbliche da parte dei visitatori del parco non è consentito.

    • L’utilizzo di droni nelle aree private è consentito nelle pertinenze degli immobili, corti, giardini e spazi attrezzati sportivi, sempre nel rispetto delle norme generali sul sorvolo e dei diritti di terzi. Si consulti tuttavia il regolamento in cui sono elencate tutte le prescrizioni e declinati nel dettaglio i vari casi nei quali è necessario il Nulla Osta dell’Ente Parco, anche per imprese ad ogni titolo e aziende agricole.

    [ via Parco Regionale dell’Appia Antica ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023
    Visite ed escursioni

    Giornate Europee dell’Archeologia: tanti appuntamenti al Parco!

    6 Giugno 2023
    Territorio

    Conigli della Caffarella: se li amate non portategli il cibo

    6 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.