Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
    • Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
    • Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 9 Maggio 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Ambiente»Finalmente la Regione chiede all’ARPA il monitoraggio dell’Almone. 

    Finalmente la Regione chiede all’ARPA il monitoraggio dell’Almone. 

    0
    By Redazione on 3 Novembre 2021 Ambiente, Notizie, Territorio

    Visto che, per decenni la Regione Lazio ha considerato il fiume Almone, non solo il rivo dei due parchi Regionali dei Castelli e dell’Appia Antica, ma anche una fogna a cielo aperto, a febbraio 2019 avevamo avuto un’audizione in Commissione regionale Ambiente per sollecitare il monitoraggio del fiume. Da qui  ha scaturito poi la mozione n.123 del 21 marzo 2019, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale (confronta link https://www.caffarella.it/una-giornata-importante-per-lalmone/).

    Da allora nulla. Dopo altre lettere senza esito il 29 aprile scorso abbiamo pertanto scritto un’ulteriore lettera di sollecito (confronta link https://www.caffarella.it/lettera-per-inserimento-del-fiume-almone-nel-servizio-pubblico-di-manutenzione-delle-acque/), poi finalmente, grazie all’interessamento della consigliera Marta Bonafoni , il 15 giugno scorso abbiamo avuto un incontro con l’assessora regionale all’Ambiente Roberta Lombardi.

    Finalmente il 22 ottobre è stata firmata la lettera (leggi la lettera) per il monitoraggio del fiume che, speriamo, consenta finalmente l’inclusione dell’Almone fra i fiumi da monitorare della Regione.

    Ringraziamo l’assessora all’Ambiente Roberta Lombardi, il presidente della Commissione Ambiente Valerio Novelli e la consigliera Marta Bonafoni.


    Scarica il PDF
    La Regione chiede monitoraggio fiume REG. UFF.(U).0856811.22-10-2021

    COMITATO PER IL PARCO DELLA CAFFARELLA
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Visite ed escursioni

    PASSEGGIATA PATRIMONIALE “Verso la comunità d’eredità del Parco Regionale dell’Appia antica”

    9 Maggio 2025
    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    7 Maggio 2025
    Notizie

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    5 Maggio 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    2 Maggio 2025

    Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi

    18 Aprile 2025

    Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO

    10 Aprile 2025

    Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli

    7 Maggio 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 10 maggio 2025

    5 Maggio 2025

    Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili

    2 Maggio 2025

    Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo – Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.