Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 21 giugno 2025
    • Soggiorni diurni al mare per anziani 2025
    • AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
    • Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 20 Giugno 2025
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Visite ed escursioni»PASSEGGIATA PATRIMONIALE “Verso la comunità d’eredità del Parco Regionale dell’Appia antica”
    Almone

    PASSEGGIATA PATRIMONIALE “Verso la comunità d’eredità del Parco Regionale dell’Appia antica”

    0
    By Redazione on 9 Maggio 2025 Visite ed escursioni

    PASSEGGIATA PATRIMONIALE
    “Verso la comunità d’eredità del Parco Regionale dell’Appia antica”

    La Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, detta “Convenzione di Faro”, definisce “comunità di eredità” una comunità costituita da persone che attribuiscono valore ad aspetti specifici del patrimonio culturale, e che desiderano, nel quadro dell’azione pubblica, mantenere e trasmettere alle generazioni future; la Convenzione stimola anche  una maggiore sinergia di competenze fra tutti gli attori pubblici al fine di valorizzare il patrimonio culturale del territorio.  

    Nello spirito della Convenzione di Faro, faremo una passeggiata lungo la valle del fiume Almone, dall’antica via Latina all’Appia antica, per parlare del terzo fiume di Roma, dalla sua storia alla recente attualità, che lo vede al centro di iniziative per la sua riscoperta ed il suo recupero.

    Ci guideranno, in un’alternanza a più voci, naturalisti, archeologi e storici, ma anche abitanti e appassionati frequentatori, raccontando questi luoghi attraverso la storia, ma anche le storie quotidiane, che hanno visto cambiare negli anni questo territorio.

    Appuntamento domenica 11 maggio 2025 ore 10,00
    Casa del Parco Vigna Cardinali, ingresso Parco della Caffarella, Largo Tacchi Venturi

    Massimo 30 persone
    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
     Eventbrite

    Percorso: Cisterna Fienile, marrana destra, ponte sull’Almone, Laghetto 2004, Casale di Vigna Cartoni, Laghetto 2023, Via Appia antica, scavo via Appia antica 39.
    Lunghezza percorso: 3 km e mezzo

    A cura di: Caterina Rossetti e Fabrizio Piccari (Parco Regionale dell’Appia antica), Chiara Maria Marchetti (Università degli studi di Ferrara, Antica Via Latina aps), Lorenza Accettella (Associazione Humus, Comitato per il Parco della Caffarella), volontari Servizio Civile Universale del Parco Regionale dell’Appia antica, abitanti della zona via Latina/via Appia antica II miglio.

    In collaborazione con l’Università degli studi di Ferrara è prevista una sosta al cantiere archeologico diretto dalla prof.ssa Rachele Dubbini al civico n. 39 dell’Appia Antica. Sarà l’occasione per conoscere la storia della necropoli romana a cui gli archeologi lavorano dal 2022 e per scoprire le ultime novità emerse nel corso della VI campagna di scavo.

    Con la partecipazione del Consiglio d’Europa, Ufficio di Venezia

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Tempo libero

    Sepolcro di Annia Regilla e l’ex Mulino – domenica 22 giugno 2025

    19 Giugno 2025
    Eventi e Cultura

    Gli appuntamenti della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali dal 20 al 26 giugno 2025

    19 Giugno 2025
    Tempo libero

    FESTIVAL LA DANZA DELLE LUCCIOLE – fino al 22 giugno 2025

    17 Giugno 2025
    Kuromi Griffes a Quarto Miglio, Nuovi arrivi marzo 2025
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    19 Giugno 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 21 giugno 2025

    10 Giugno 2025

    Soggiorni diurni al mare per anziani 2025

    5 Marzo 2025

    AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio

    19 Giugno 2025

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 21 giugno 2025

    18 Giugno 2025

    Piano caldo, parte “piscine all’aperto” 2025

    16 Giugno 2025

    Festa di San Tarcisio 2025: Tornei sportivi e iscrizioni entro giugno

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2025 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.