Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Occhio all’alieno al Bioparco – domenica 7 maggio 2023
    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma

    Occhio all’alieno al Bioparco – domenica 7 maggio 2023

    0
    By Redazione on 4 Maggio 2023 Bambini e ragazzi, Tempo libero

    Domenica 7 maggio 2023 dalle ore 11.00 alle ore 17.00 Il Bioparco di Roma organizza “Occhio all’alieno”, una giornata tematica dedicata alle specie aliene presenti in Italia.

    Si tratta di quelle specie, animali o vegetali, dette anche alloctone o invasive, non originarie di una determinata area geografica ma che immesse modificano o compromettono in maniera significativa l’ecosistema che colonizzano. Due esempi diffusi nel nostro Paese sono il punteruolo rosso, insetto parassita delle palme, e la testuggine palustre americana, detta anche ‘testuggine dalle guance rosse.’

    Partecipando a giochi educativi si potranno conoscere le caratteristiche di animali molto particolari come nutrie, pappagalli, scoiattoli e piante come l’ailanto per capirne la pericolosità, ma soprattutto per adottare comportamenti sostenibili con l’obiettivo di evitare che il fenomeno si estenda replicandosi senza fine.
    Nel parco le famiglie troveranno quattro postazioni ludico-didattiche: ‘Battaglia speciale’, una divertente battaglia navale a caccia di alieni, in cui si conosceranno specie aliene come lo scoiattolo grigio, la nutria, il gambero rosso della Luisiana e il parrocchetto dal collare.
    ‘Staffetta con guscio’, un gioco sull’alimentazione delle testuggini, incentrato sulla competizione tra la testuggine palustre europea e quella palustre americana rosse’.
    ‘Se-mi soppianti’, è un’avvincente gara di badminton sulla dispersione dei semi.
    E ‘Chi sarà il più forte? Alieni di un certo peso’, attività per capire l’impatto delle specie aliene sugli ecosistemi.

    Le attività della giornata di Occhio all’alieno sono comprese nel costo del biglietto.

    “Occhio all’alieno”’ è una campagna di educazione ambientale di Eduzoo, il gruppo di lavoro degli educatori UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari) nato per sensibilizzare le famiglie nei confronti dell’introduzione di specie aliene, considerata una delle principali cause di perdita di biodiversità.

    Maggiori info su Bioparco.it

    Fondazione Bioparco di Roma
    Viale del Giardino Zoologico, 20 – 00197 Roma
    + 39 06 3608211 + 39 348 2465431
    www.bioparco.it

    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma
    Fondazione Bioparco di Roma

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    Premio PLAY 2023 – dal 13 al 18 giugno 2023 a Technotown

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    WEEKEND STELLARI, gli appuntamenti di giugno al Museo di Roma in Trastevere

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    Le proposte culturali dall’8 al 13 giugno 2023 promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.