Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Bambini e ragazzi»Attività per bambini e visite guidate per tutti in occasione del 90° Concorso ippico Piazza di Siena
    Casina di Raffaello
    Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

    Attività per bambini e visite guidate per tutti in occasione del 90° Concorso ippico Piazza di Siena

    0
    By Redazione on 25 Maggio 2023 Bambini e ragazzi

    In occasione dello svolgimento a Villa Borghese del 90° Concorso ippico di Piazza di Siena (dal 25 al 28 maggio), Roma Capitale propone una serie di laboratori per bambini dai 24 mesi agli 11 anni, a cura di Casina di Raffaello, e visite guidate rivolte a tutti, a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura.
    Fino a domenica 28 maggio, le attività laboratoriali per bambini della Casina di Raffaello si svolgeranno all’esterno dell’edificio, in una struttura messa a disposizione dalla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) presso l’Area Kids della manifestazione, mentre i cavalieri partecipanti al concorso ippico saranno ospitati all’interno dell’edificio.
    Il costo di ciascun laboratorio è di 7€ a bambino. La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

    Le quattro visite guidate a Villa Borghese, a cura della Sovrintendenza Capitolina porteranno alla scoperta del Museo Pietro Canonica, del Museo Carlo Bilotti e degli animali reali e animali fantastici che popolano la Villa stessa.
    La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

    LABORATORI a cura di CASINA DI RAFFAELLO

    PER BAMBINE/I DAI 24 AI 36 mesi (accompagnati da un genitore)

    Vuoto o pieno
    Mercoledì e giovedì ore 14.00
    I bambini si divertono a svuotare e riempire di continuo cassetti, barattoli e scatole o a versare l’acqua da un bicchiere all’altro dopo averci giocato. In questo modo allenano il coordinamento, la concentrazione e la manualità. In questo laboratorio, bambini e adulti giocheranno insieme con diversi materiali e strumenti per far viaggiare oggetti, polveri e liquidi da un contenitore all’altro, senza paura di sporcare e disordinare!
    Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.

    Attacca e stacca
    Martedì e venerdì ore 14.00
    I bambini si divertiranno a trovare il posto giusto per ogni elemento: code, occhi, fiori, colori. Riusciremo a trovare il posto giusto per ognuno? Niente paura, si può provare e riprovare finché non siamo soddisfatti!
    Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.

    L’aquilone giapponese
    Sabato e domenica ore 15.00
    Ispirati all’antica tradizione degli aquiloni giapponesi in questo laboratorio i bambini realizzeranno un vero aquilone con le tecniche, i materiali e gli ideogrammi degli antichi maestri.
    Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.

    PER BAMBINE/I DAI 3 AI 5 ANNI

    Aquilone giapponese
    Martedì ore 15.00; venerdì ore 16.30; sabato ore 16.00; domenica ore 12.00
    Ispirati all’antica tradizione degli aquiloni giapponesi in questo laboratorio i bambini realizzeranno un vero aquilone con le tecniche, i materiali e gli ideogrammi degli antichi maestri.
    Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini (domenica max 20)

    Gli animali di Dalì
    Mercoledì ore 16.30 e giovedì ore 15.00
    Chi l’ha detto che non esista un coccogatto o il canfadrillo? Con l’aiuto del nostro amico Salvador Dalí realizzeremo degli animali tridimensionali nati dalla fantasia dei bimbi.
    Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini

    Siamo a cavallo!
    Sabato ore 11.00 e domenica ore 16.00
    In questo laboratorio i bambini si divertiranno a creare con stoffe, bottoni, fili di lana e altre decorazioni la testa di un cavallo con cui giocare e correre al galoppo di un manico di scopa.
    Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini (sabato max 20)

    PER BAMBINE/I DAI 6 AGLI 11 ANNI

    Aquilone giapponese
    Mercoledì ore 15.00; giovedì ore 16.30; sabato ore 12.00; domenica ore 17.30
    Ispirati all’antica tradizione degli aquiloni giapponesi in questo laboratorio i bambini realizzeranno un vero aquilone con le tecniche, i materiali e gli ideogrammi degli antichi maestri.
    Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 12 bambini (sabato max 20)

    Ombre spaziali
    Martedì ore 16.30 e venerdì ore 15.00
    I bambini ripercorreranno l’esperienza di Lucio Fontana, costruendo un piccolo manufatto in cui mettere in scena le forme, animandole con luci e ombre, per capire come lo spazio reale possa entrare a far parte di un’opera d’arte.
    Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 12 bambini

    Siamo a cavallo!
    Sabato ore 17.30 e domenica ore 11.00
    In questo laboratorio i bambini si divertiranno a creare con stoffe, bottoni, fili di lana e altre decorazioni la testa di un cavallo con cui giocare e correre al galoppo di un manico di scopa.
    Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 12 bambini (domenica max 20)

    VISITE GUIDATE a cura della Sovrintendenza Capitolina
    con Zètema Progetto Cultura

    L’atelier di uno scultore nel cuore di Villa Borghese
    Venerdì 26 maggio alle ore 11.00
    La visita guidata al Museo Pietro Canonica, a cura di Carla Scicchitano, condurrà alla scoperta di questo luogo prezioso immerso nel cuore di Villa Borghese. Un viaggio nella personalità e nell’arte dello scultore Pietro Canonica (1869-1959). L’appartamento privato e l’atelier dell’artista, infatti, coesistono all’interno del Museo negli spazi in cui sono esposte le sue opere come un insieme unitario di più elementi.
    Durata: 60 minuti. Max 25 partecipanti.
    Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 060608

    Il Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese
    Venerdì 26 maggio alle ore 11.00
    La visita, a cura di Ileana Pansino, permetterà di conoscere la storia di uno dei più antichi edifici di Villa Borghese e della sua trasformazione in museo di arte contemporanea.
    Durata: 60 minuti. Max 25 partecipanti.
    Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 060608

    Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra
    Sabato 27 maggio alle ore 11.00 e domenica 28 maggio alle ore 16.00
    Il percorso si snoderà all’interno della Villa alla ricerca delle sculture di animali in peperino, marmo o travertino poste a decorazione dei portali, degli edifici, degli arredi e delle fontane del parco, nonché dei luoghi dove il cardinale Scipione Borghese custodiva le sue preziose e ammiratissime collezioni zoologiche. La passeggiata continuerà nel Parco dei Daini, così chiamato per la presenza nel Seicento di daini in libertà, e nel cosiddetto “Barco d’animali” dove si andava a caccia di cervi, gazzelle, caprioli, pavoni, anatre, lepri e uccelli minori.
    Durata: 90 minuti. Max 25 partecipanti.
    Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 060608

    INFO
    https://www.casinadiraffaello.it
    Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese
    Instagram: @casinadiraffaello

    https://www.sovraintendenzaroma.it
    Facebook: @SovrintendenzaCapitolina
    Twitter: @Sovrintendenza
    Instagram: @sovrintendenzacapitolina

    https://www.zetema.it
    Facebook: @zetemaprogettocultura
    Twitter: @ZetemaCultura
    Instagram: @zetemaprogettocultura

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    GIOCHI CON I COLORI DELL’ORTO – Laboratorio per piccoli giardinieri – Sabato 10 giugno 2023

    8 Giugno 2023
    Bambini e ragazzi

    Vacanze Natura al Bioparco

    2 Giugno 2023
    Bambini e ragazzi

    La Casa delle Farfalle 2023 a Quarto Miglio

    31 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.