Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Tempo libero»Eventi e Cultura»Cerealia al Parco degli Acquedotti – sabato 15 aprile 2023
    Cerealia al Parco degli Acquedotti - sabato 15 aprile 2023

    Cerealia al Parco degli Acquedotti – sabato 15 aprile 2023

    0
    By Redazione on 13 Aprile 2023 Eventi e Cultura

    L’Ass. Roma Vecchia, la Legio XXX Ulpia Victrix e il Gruppo Pons Iani, in occasione della festività romana di Cerealia, sabato 15 aprile 2023 realizzeranno una serie di attività all’interno del Parco degli Acquedotti:

    • 15:00- 17:00: Visita Guidata all’interno del Parco degli Acquedotti.
    • 15:30 – 19:00: Legio XXX Ulpia Victrix e inizio dei Ludi Cerealici.
    • 20:30 – 22:00: Osservazione Astronomica.

    VISITA DEI MONUMENTI DEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI

    Il gruppo Pons Iani, studiosi del Parco degli Acquedotti ed autori del sito https://parcodegliacquedotti.com/, ci porteranno alla scoperta della Tomba di Cerere e di una parte dei monumenti del parco degli Acquedotti: Villa di Gaio Menio, la Villa delle Vignacce, la Villa a Nord del Quadraro, Villa a Sud del Quadraro, Ipogeo del Quadraro, Ipogeo di Roma Vecchia, Tomba a Camera, Tomba a Cumulo, Tempio della Fortuna Muliebre, Torre su Cisterna, Marrana, Acquedotto Claudio, Anio Novus, Anio Vetus, Acquedotto Felice, Cimitero del Quadraro, Necropoli tra le due ferrovie.

    LEGIO XXX ULPIA VICTRIX

    La Legio opera nella ricerca, ricostruzione, rievocazione storica e sperimentazione storica tramite l’archeologia sperimentale e studi puntuali delle fonti. Tramite un percorso guidato, attraverso tavoli espositivi a tema, realizzerà una manifestazione, con le armature tipiche dell’esercito Romano e realizzerà una spiegazione dell’arte Militare Romana.
    Strategia Militare: Ricostruzione in scala delle battaglie che hanno portato all’ evoluzione dell’Esercito Romano dal periodo Monarchico a quello Imperiale, il visitatore potrà rivisitare le tattiche messe in campo dagli Eserciti contrapposti, crittografia.
    La Crittografia antica: Secondo Plutarco, i primi della storia dell’Occidente sono stati a utilizzare la crittografia sono stati i generali spartani. La loro tecnica per inviare messaggi segreti si chiama scitala, ed è descritta nella Vita di Lisandro. Uno dei cifrari più famosi della storia è di Giulio Cesare. Questo imperatore ha ideato uno dei cifrari più longevi, che ancora oggi è ricordato con il suo nome.
    Storia e le tecniche di costruzione delle vie di comunicazione degli Antichi Romani Ingegneria: Le vie di comunicazione – Opus quadratum: strutture in blocchi regolari di forma parallelepipeda. In uso fin dal periodo arcaico (fine VII-inizi VI sec a.C.), è la tecnica che si preferì a Roma nelle costruzioni più antiche: si trova nella Cloaca Massima, nelle Mura Serviane, nell’Acquedotto Claudio e nel Tabularium, attraverso dei modelli in scala i visitatori potranno vedere le tecniche costruttive, le macchine di sollevamento e il trasporto dei materiali per le grandi opere.

    LUDI CEREALICI

    Durante la manifestazione saranno realizzati, a cura della Legio, dei Giochi nell’Antica Roma: dalla fanciullezza all’età adulta, tra dadi, astragali e tabulae lusoriae, un percorso tra giochi d’azzardo e di abilità che i Romani amavano fare per trascorrere il tempo libero. Un’ eredita ludica tuttora viva nelle nostre tradizioni. Al contempo l’Ass. Roma vecchia parteciperà con attività ricreative ludiche quali Giochi da Tavola, Ping Pong e Biliardino.

    OSSERVAZIONE ASTRONOMICA

    Osservazione telescopica, guidata, della volta celeste, con proiezione in diretta sullo schermo. Francesco Santarelli e Orazio Sorgonà, nella splendida cornice del Parco degli Acquedotti, ci condurranno alla scoperta dell’Asteroide Cerere tra le meraviglie celesti nei cieli primaverili, raccontando assieme ad Alfonsi Michele i miti e le leggende delle costellazioni, delle stelle e dei pianeti. Sarà allestita una postazione con telescopio proiettando, su di uno schermo in tempo reale. È consigliato, per coloro che già lo posseggono, portarsi con sé un binocolo.

    COME ARRIVARE: all’altezza di Via Lemonia 214, presso il Piccolo Circolo Bocciofilo. Per accedere all’evento, dovete percorrere il vialetto, all’altezza di Via Lemonia 214, fra il campo da calcio di San Policarpo ed il locale Fermentum e poi, prima di raggiungere le scale, entrare nel cancello, che troverete sulla sinistra.

    Per coloro che desiderino partecipare alla guida dei monumenti bisogna presentarsi 15 minuti prima dell’inizio.

    EVENTO GRATUITO È GRADITA LA PRENOTAZIONE
    Per chi non è socio dell’Ass. Roma Vecchia : si consiglia di precompilare la domanda associativa https://tessera.romavecchia.it.

    Costo della domanda associativa € 2,00. Sarà possibile pagare il suddetto importo durante l’evento.
    PER POTER PARTECIPARE AGLI EVENTI è OBBLIGATORIO AVER REALIZZATO LA DOMANDA ASSOCIATIVA.

    PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

    FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=100087582273031

    WHATSAPP
    – Le Stelle agli Acquedotti: – https://chat.whatsapp.com/HIInuWa0l3TIsIN4e4pxuo
    – Ludi Cerealici https://chat.whatsapp.com/Gt8YPLKsrOkA3eqWqRMwHt
    – LEGIO XXX ULPIA VICTRIX e VISITA DEI MONUMENTI https://chat.whatsapp.com/BlC3VSmtiFY8YWenMxDNZI
    – Per conoscere tutti gli Eventi dell’Ass. Roma Vecchia https://chat.whatsapp.com/GMATmJqrEVx5zCjlZDXVLM

    TELEGRAM: https://t.me/RomaVecchia

    EMAIL: ass.romavecchia@gmail.com

     

    Cerealia al Parco degli Acquedotti - sabato 15 aprile 2023

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Eventi e Cultura

    WEEKEND STELLARI, gli appuntamenti di giugno al Museo di Roma in Trastevere

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    Premio PLAY 2023 – dal 13 al 18 giugno 2023 a Technotown

    8 Giugno 2023
    Eventi e Cultura

    Le proposte culturali dall’8 al 13 giugno 2023 promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.