Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 29 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Segnalazioni»“Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    0
    By Redazione on 23 Febbraio 2023 Segnalazioni, Traffico e mobilità

    Parte la campagna di comunicazione “Roma sulla strada sicura” – realizzata da Roma Servizi per La Mobilità, in collaborazione con l’Assessorato alla Mobilità e Roma Capitale – per sensibilizzare i cittadini al rispetto delle regole e a tenere un comportamento corretto alla guida.

    La campagna sarà incentrata su tre messaggi:

    • 🔺evitare l’uso dell’alcol prima di mettersi alla guida;
    • 🔺 evitare distrazioni utilizzando lo smartphone;
    • 🔺rispettare i limiti di velocità.

    Saranno affissi in tutta la città e campeggeranno sulle tabelle degli autobus Atac, sui grandi impianti a led, sui palazzi in restauro, e sulle paline e le pensiline alle fermate dei mezzi pubblici. Sono previsti anche post sui social istituzionali e annunci radio.

    Ecco in dettaglio i principali numeri della campagna che sarà “on air” per circa un mese e poi sarà ripetuta periodicamente per tutto l’anno: 1000 manifesti distribuiti su tutto il territorio; pannelli installati su 200 paline degli autobus, 139 pensiline led, 16 grandi Impianti led su palazzi storici e 400 tabelle autobus.

    Campagna di comunicazione sui comportamenti corretti alla guida a parte, il Campidoglio sta intervenendo anche sui cosiddetti “Black point”, gli incroci pericolosi dove si è registrato il maggior numero di incidenti stradali gravi.

    Nei giorni scorsi sono partiti gli interventi di messa in sicurezza dell’incrocio tra via Nomentana e via Zara. “Un primo importante passo – ha detto l’assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patanè – del lavoro che siamo chiamati a portare avanti sul tema della sicurezza stradale, per salvare vite umane e per raggiungere l’obiettivo che oggi potrebbe sembrare utopistico della cosiddetta Vision Zero”.

    “Di incroci pericolosi – ha concluso l’assessore – ne abbiamo individuati 175 e, grazie a un accordo quadro, interverremo sui primi 75 entro il Giubileo”

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023
    Eventi e Cultura

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    28 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Parrocchia San Tarcisio martire: calendario celebrazioni pasquali 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.