Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 27 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Segnalazioni»SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022
    homeless, blankets, charity
    Photo by josemdelaa on Pixabay

    SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022

    0
    By Redazione on 25 Gennaio 2023 Segnalazioni

    Per i prossimi giorni si prevede ancora molto freddo. Se vediamo una persona che dorme per strada a Roma è attiva la Sala Operativa Sociale (S.O.S.), il personale qualificato fornirà servizio di pernottamento, lavanderia, abiti e mensa per i pasti agli adulti senza fissa dimora.

    È importante chiamare il numero verde gratuito 800440022 per segnalare situazioni critiche.

    Dal 2002, la Sala Operativa Sociale affronta le emergenze sociali che si verificano sul territorio cittadino intercettando il disagio, laddove si manifesta, e attivando percorsi individualizzati volti a dare una risposta efficace alle persone in difficoltà.

    Il servizio si avvale di un call center in cui lavorano oltre cento operatori sociali, che rispondono tutto l’anno h24 al numero verde 800440022.

     

     

    L’intervento viene disposto sia a seguito di segnalazione pervenuta al centralino, sia per mezzo di unità di strada che effettuano un monitoraggio costante della città.

    Rapportandosi con i Municipi, le ASL, il Tribunale, la Scuola, le case di cura e di riposo, la S.O.S. aiuta le persone in difficoltà ad uscire da situazioni di prima emergenza, intervenendo in casi di solitudine, difficili relazioni familiari, violenza domestica e non solo.

    L’azione degli operatori è sempre improntata al rispetto della riservatezza e alla professionalità.

    Attraverso le unità di strada, la Sala Operativa interviene sul luogo della segnalazione e, dove necessario, affida le persone ad un referente istituzionale o delle strutture del circuito di accoglienza.

    L’Unità di strada e i centri di accoglienza, inoltre, provvedono alla fornitura di beni di prima necessità nelle situazioni più estreme di cronicità di strada.

    Il numero verde della Sala Operativa Sociale -SOS- di Roma Capitale (800440022) è accessibile anche alle persone non udenti che possono chiamare ed interloquire con gli operatori attraverso l’applicazione gratuita Pedius.

    [ via zonaromanord ]

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    15 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 9 settembre 2023

    7 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.