Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Roma, sotto l’Appia Antica spunta un “centro commerciale” di 2000 anni fa – Il Messaggero
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 4 Febbraio 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Traffico e mobilità»Presentato il progetto del tram lungo viale Togliatti

    Presentato il progetto del tram lungo viale Togliatti

    0
    By Redazione on 18 Gennaio 2023 Traffico e mobilità

    Presentato il progetto del tram lungo viale Togliatti

    Partirà da Ponte Mammolo (linea B), passerà per il nodo di Centocelle (linea C) e arriverà a Subaugusta (linea A)

    Il tram lungo viale Togliatti rappresenterà la connessione della rete traviaria con le tre linee della metropolitana. L’opera è stata presentata in un incontro pubblico organizzato in via Casilina dal presidente del V Municipio, Mauro Caliste.

    La linea partirà da Ponte Mammolo (linea B), passerà per il nodo di Centocelle (linea C) e arriverà a Subaugusta (linea A). Il tracciato passerà anche per la fermata Togliatti della linea ferroviaria FL2.

    Il percorso sarà lungo 8 km con 19 fermate più i due capolinea. Nell’ora di punta la frequenza sarà di 4 minuti. Sempre nell’orario di punta la capacità sarà di 3500 passeggeri per ogni direzione. Ogni giorno si stima che i trasportati saranno circa 42mila.

    Roma Servizi per la Mobilità sta lavorando al progetto di fattibilità tecnico economica. La progettazione definitiva ed esecutiva si concluderà entro settembre 2024. L’avvio dei lavori è previsto entro la fine del 2024 con durata di circa 600 giorni. Il progetto è cofinanziato dal Pnrr.

    “Il tram Togliatti- spiega il responsabile della Direzione Ingegneria di Roma Servizi per la Mobilità, Alessandro Fuschiotto – fa parte di una nuova rete di trasporto pubblico concepita per aumentare gli spostamenti sostenibili e in continuità con altri due tracciati su cui l’azienda sta chiudendo i progetti di fattibilità: Tiburtina, a Nord, e Parco dell’Appia fino a viale Marconi, a Sud. Sono inoltre in fase conclusiva le ulteriori progettazioni per altre 5 linee di tram (viale Barletta-viale Angelico-piazzale Clodio; viale Angelico-ponte della Musica-Auditorium parco della Musica; piazza Mancini-via Flaminia-corso Francia- stazione Vigna Clara; Anagnina-Tor Vergata-Torre Angela; Giardinetti-Tor Vergata). Complessivamente sono 11 i nuovi tratti tranviari in fase di progettazione che permetteranno, una volta realizzati, di portare a 101,2 i chilometri di rete a disposizione”.

    “La nuova tranvia – ha dichiarato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – è un’infrastruttura strategica per il quadrante sud-est della città sia perché unisce i capolinea Subaugusta-Ponte Mammolo, sia per il sistema di connessione con le Metro A, B e C e con la ferrovia urbana FL2. È di fondamentale importanza perché è il primo tracciato tangenziale e rappresenta il primo stralcio di una tratta ben più lunga che sarà implementata dal tram che da Subaugusta arriverà fino all’Ardeatina e poi a Marconi per ricongiungersi con il tram 8.

    La tranvia Togliatti sarà una delle 11 nuove linee che realizzeremo entro il 2030 che, insieme ai prolungamenti della Metro A e B e all’arrivo della Metro C a Farnesina, costituiranno una rete su ferro finalmente all’altezza di una grande e moderna Capitale europea. Grazie a queste opere sarà realizzata una vera e proprio ‘rivoluzione del ferro’ che permetterà di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico a scapito del trasporto privato, con conseguente miglioramento della qualità dell’aria e della vita dei cittadini”.

    bit.ly/tram-togliatti

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Viabilità, rinviata la domenica ecologica in programma per il 5 febbraio

    1 Febbraio 2023
    Traffico e mobilità

    Tramvia lungo viale Togliatti: si passa alla fase partecipativa

    27 Gennaio 2023
    Traffico e mobilità

    Sperimentare in città bus alimentati a idrogeno

    24 Gennaio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    25 Gennaio 2023

    SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022

    20 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    4 Febbraio 2023

    All’Università Tor Vergata un nuovo Centro Antiviolenza

    3 Febbraio 2023

    Elezioni regionali del Lazio 2023

    1 Febbraio 2023

    Educazione ambientale e promozione del territorio: regolamento ed elenco degli operatori

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.