Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Il calendario dei laboratori di Reating | Primavera 2023
    • SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2022/2023 della Regione Lazio
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Roma, sotto l’Appia Antica spunta un “centro commerciale” di 2000 anni fa – Il Messaggero
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    lunedì 30 Gennaio 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Traffico e mobilità»Atac, Tap&Go arriva su bus e tram: il biglietto si paga con la carta

    Atac, Tap&Go arriva su bus e tram: il biglietto si paga con la carta

    0
    By Redazione on 1 Dicembre 2022 Traffico e mobilità

    Rivoluzione ticketless. Dopo il successo in metropolitana, Tap&Go arriva anche sui mezzi di superficie ed entro fine anno sarà attivo su oltre 2.100 mezzi. L’intero parco circolante nella capitale verrà abilitato al pagamento contactless con carte di credito, debito, prepagate e in forma digitalizzata su smartphone e smartwatch. Inizia così un’autentica rivoluzione per il trasporto pubblico romano.

    Mai più senza biglietto. Da oggi i nuovi validatori Tap&Go verranno installati su tutti i mezzi di superficie a un ritmo di almeno 100 al giorno e saranno subito operativi. I clienti potranno fruire del trasporto pubblico su tutta la rete, con accesso immediato al titolo di viaggio, pagando la corsa direttamente con carta. Roma è la prima città italiana e fra le prime in Europa ad offrire una copertura integrale della rete di trasporto con questo rivoluzionario canale di pagamento. Il primo validatore sperimentale a bordo della linea 51 è stato attivato nel giugno scorso. A inizio settembre sono iniziate e sono state completate con successo le operazioni di predisposizione tecnica e tecnologica dell’intera flotta dei mezzi di superficie. A ottobre e novembre si sono svolti test sui software e sono stati predisposti i supporti per i validatori a bordo dei mezzi.

    Cos’è e come funziona Tap&Go. Tap&Go garantisce la massima sicurezza delle transazioni ed è un servizio senza costi per il cliente. E’ stato realizzato grazie alla collaborazione con Mastercard e consente di accedere ai servizi di trasporto utilizzando la propria carta di pagamento come titolo di viaggio “tappando” sui validatori. Tap&Go consente di pagare il viaggio in modalità best fare, ovvero applicando al termine del viaggio la tariffa più conveniente. In metropolitana è attivo dal 2019 e ha ottenuto un notevole successo. La percentuale dei “tap” sul totale delle prime validazioni con BIT in metropolitana è in costante crescita e ad ottobre di quest’anno è arrivata al 23%.

    Come funziona lo scambio fra superficie e metro. Chi inizia il viaggio a bordo di un bus dovrà “tappare” la sua carta sul validatore per acquistare un biglietto. Da quel momento decorrono i 100 minuti di validità del bit, nell’ambito dei quali il passeggero potrà fruire dell’intera rete di trasporto, “tappando” su un tornello per accedere in metro o su un altro bus o tram, senza che a un nuovo tap corrisponda un nuovo pagamento. Per tutte le informazioni sul funzionamento di Tap&Go sono disponibili le faq dedicate sul sito atac.roma.it.

    Come funziona il controllo dei titoli di viaggio. In caso di controlli, così come per la metropolitana, basterà esibire al verificatore la carta di pagamento o il dispositivo utilizzato per la convalida.

    A cura della redazione giornalistica di Roma Servizi per la Mobilità

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Tramvia lungo viale Togliatti: si passa alla fase partecipativa

    27 Gennaio 2023
    Traffico e mobilità

    Sperimentare in città bus alimentati a idrogeno

    24 Gennaio 2023
    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    20 Gennaio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    30 Gennaio 2023

    Il calendario dei laboratori di Reating | Primavera 2023

    25 Gennaio 2023

    SOS FREDDO ROMA: attivo il numero verde 800440022

    20 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    27 Gennaio 2023

    Tramvia lungo viale Togliatti: si passa alla fase partecipativa

    27 Gennaio 2023

    A Roma la scoperta durante scavi Acea: si tratta di una antichissima statua marmorea di Ercole a grandezza naturale

    26 Gennaio 2023

    AMA il tuo Quartiere – Giornate del riciclo – Domenica 29 gennaio 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.