Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 26 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Quarto Miglio, terminati i marciapiedi fuori dalla scuola: “Non sarà più necessario fare lo slalom” – RomaToday
    Operai in azione in via di San Tarcisio - RomaToday
    Operai in azione in via di San Tarcisio - RomaToday

    Quarto Miglio, terminati i marciapiedi fuori dalla scuola: “Non sarà più necessario fare lo slalom” – RomaToday

    0
    By Redazione on 28 Luglio 2022 Decoro urbano, Rassegna stampa, Territorio

    A fine 2021 la richiesta al primo cittadino durante una visita nel quartiere. Messo in sicurezza l’accesso all’istituto comprensivo. Segnalini: “È importante per noi poter dialogare coi cittadini, toccare con mano le criticità dei territori e intervenire prontamente”

    L’ingresso a scuola, per gli alunni che frequentano il plesso di via San Tarcisio,  potrà avvenire in piena sicurezza. Percorrendo marciapiedi che, tra buche ed asperità, non ricordano più la crosta lunare.

    Perché l’intervento era atteso

    Per accedere al plesso, una scuola elementare dell’istituto comprensivo Guido Milanesi, bambini e genitori avevano a disposizione un solo marciapiede. La strada è troppo stretta per consentirne la realizzazione su entrambe i lati. Il tappetino di asfalto però si era completamente consumando, esponendo i pedoni e tra questi anche gli alunni, al rischio di problematiche cadute. Un rischio che, con l’odierno intervento, si è notevolmente ridotto.

    A scuola senza fare lo slalom

    “Con i lavori in via San Tarcisio abbiamo accolto le richieste dei cittadini che abbiamo incontrato lo scorso dicembre nel corso di una delle visite del venerdì con il sindaco Gualtieri nei quartieri di Roma” ha commentato Ornella Segnalini, l’assessora capitolina ai lavori pubblici. “Sono stati sistemati tutti i marciapiedi di fronte all’Istituto Guido Milanesi ed a settembre gli studenti e le famiglie degli alunni potranno arrivare a scuola senza dover fare degli slalom tra le pozzanghere in caso di pioggia. Ora l’accesso all’istituto è stato messo in sicurezza. Questo è soltanto uno degli interventi che abbiamo realizzato dopo gli incontri del venerdì tra la cittadinanza, il sindaco e l’amministrazione comunale. E’ importante per noi – ha concluso Segnalini – poter dialogare coi cittadini, toccare con mano le criticità dei territori e intervenire prontamente”.

    Una priorità del municipio

    L’intervento, da tempo atteso, è stato salutato con soddisfazione anche dall’amministrazione municipale. “Il problematico ingresso alla scuola di via San Tarcisio ci era stato segnalato da molti cittadini e per questo lo avevamo previsto anche nel programma elettorale. Ed è uno dei motivi per cui abbiamo portato il sindaco a visitare Quarto Miglio – ha ricordato il presidente del municipio VII Francesco Laddaga – E’ una piccola soluzione che però è molto importante per la sicurezza delle famiglie e dei bambini e quindi ringrazio il campidoglio per aver mantenuto la parola”.

    Il piano per le scuole

    La sistemazione dei marciapiedi che portano al plesso scolastico, ha fatto sapere il minisindaco, va inserito in un contesto più ampio. “E’ un’operazione che si inserisce in un più vasto piano di edilizia scolastica. C’è un piano di 30 milioni di euro, per i prossimi due anni, che sono destinati alla manutenzione straordinaria, dagli accessi, alle palestre, fino agli spazi comuni. La sicurezza scolastica è una nostra priorità -ha concluso Laddaga – ed intendiamo mantenerla come tale”.

    I lavori sui marciapiedi in via di San Tarcisio, le foto

    [ via RomaToday ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro

    5 Agosto 2023
    Segnalazioni

    Aperti per Ferie 2023 ai Mercati Contadini Roma e Castelli Romani

    5 Agosto 2023
    Notizie

    Campagna Antincendio Boschivo 2023

    20 Luglio 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.