Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Il Municipio VIII insiste nell’idea di appropriarsi di tutto il Parco dell’Appia Antica 
    ph: Paolo Feliciello

    Il Municipio VIII insiste nell’idea di appropriarsi di tutto il Parco dell’Appia Antica 

    0
    By Redazione on 5 Marzo 2021 Notizie, Territorio

    Tutto nasce da una nostra proposta di portare il confine fra il VII e l’VIII Municipio sul fiume Almone, mentre attualmente in Caffarella è all’altezza di una fogna (quindi invisibile). Il VII Municipio ha accolto questa proposta del 2019 con una Risoluzione votata all’unanimità (confronta link https://www.caffarella.it/caffa/wp-content/uploads/2019/08/Risol.-n.-15-del-2019.pdf )

    La proposta è stata poi inviata al Consiglio Comunale ed esaminata dalla Commissione Statuto e innovazione tecnologica presieduta da Angelo Sturni. Il presidente Sturni ha quindi convocato lo scorso anno i Municipi interessati (compreso l’VIII) e poi si è arrivati alla votazione in Commissione che ha approvato all’unanimità la proposta di spostamento dei confini sul fiume Almone. Il giorno in cui si doveva votare in Consiglio Comunale la Delibera l’VIII Municipio (attraverso una consigliera comunale) ha chiesto e ottenuto un rinvio, poi ha proposto che l’VIII Municipio si prendesse tutto il Parco dell’Appia Antica ed infine il 4 febbraio scorso ha approvato questa Risoluzione ( Risoluzione VIII Verbale-7-del-4-febbraio-2021) che prevede il passaggio di tutto il Parco dell’Appia Antica sotto il controllo dell’ VIII Municipio, cioè a dire la Caffarella, il Mandrione, le Tombe Latine, Tor Fiscale e gli Acquedotti nonchè porzioni del Parco ricadenti in altri due Municipi. Questa è una proposta strampalata, giuridicamente e amministrativamente improponibile e oltretutto inviata ben oltre il tempo, massimo scaduto improrogabilmente il 28 settembre 2020 (link).

    L’accoglimento di questa proposta significherebbe che l’VIII Municipio entrerebbe profondamente nel territorio del VII, quindi gli abitanti del Mandrione, di Tor Fiscale e altri dovrebbero effettuare i certificati anagrafici, quelli per i lavori, edili, per i servizi sociali, ecc. alla Montagnola.

    Esistono già organismi di gestione unitari rappresentati dall’Ente Parco dell’Appia Antica, dal Parco Archeologico dell’Appia Antica e dal Comune di Roma.

    Suggeriamo al Presidente dell’VIII Municipio Amedeo Ciaccheri di non limitarsi al Parco Regionale dell’Appia Antica, ma di estendere i confini dell’VIII a tutto il tratto dell’Appia Antica, fino a Brindisi.

    Le elezioni comunali e municipali si avvicinano!

    ph: Paolo Feliciello

     
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023
    Segnalazioni

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023
    Promozioni

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.