Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cultura; Zingaretti: “Rete Musei Lazio a portata di click”

    Cultura; Zingaretti: “Rete Musei Lazio a portata di click”

    0
    By Redazione on 5 Dicembre 2020 Notizie, Segnalazioni

    20/11/2020 – Sono 142 i musei che fanno parte dell’Organizzazione Museale Regionale (OMR) del Lazio e ospitano un enorme patrimonio storico-artistico, archeologico, scientifico e naturalistico. Sul sito www.regione.lazio.it/retemusei/ è possibile da questa mattina cercare un museo scrivendone il nome oppure selezionando la provincia, il comune, la tipologia o il sistema museale di appartenenza, con un primo approccio virtuale e descrittivo alla struttura del Lazio.

    È possibile infatti visualizzare i risultati nell’elenco o sulla mappa e, in particolare, nelle aree dove ci sono più musei, compaiono delle icone circolari. Infine, cliccando su un puntatore della mappa saranno visualizzate le informazioni principali del museo. Tutte le informazioni saranno costantemente aggiornate per permettere al cittadino e al turista in visita nel Lazio di conoscere questo enorme patrimonio culturale che colora i Comuni delle nostra regione.

    “Finalmente la rete dei musei del Lazio è a portata di click – dichiara il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -. Basterà infatti collegarsi al sito della Regione per avere tutte le informazioni sul museo che ci interessa o per trovarne di nuovi. I musei sono presidi fondamentali di cultura e bellezza, sia pubblici sia privati, e oltre a raccontare la memoria e i saperi del territorio, sono anche centri di formazione e di ricerca, luoghi di conoscenza e di condivisione, edifici e siti di grande valore presenti in tutte le cinque province del nostro territorio. Come Regione abbiamo sempre investito nella cultura, nei teatri, nei musei e nei cinema delle nostre città che speriamo possano riaprire in sicurezza al più presto, perché siamo convinti che, soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, la ripartenza debba passare attraverso una rinascita culturale oltre che economica e sociale”.

    Ecco alcuni esempi per ognuna delle cinque province del Lazio: Museo civico di Albano “Mario Antonacci” in provincia di Roma, Museo Bonifaciano e del Lazio meridionale ad Alatri in provincia di Frosinone, il Museo delle scritture Aldo Manuzio a Bassiano in provincia di Latina, il Museo del Fiore ad Acquapendente in provincia di Viterbo, il Museo dell’Olio della Sabina a Castelnuovo di Farfa in provincia di Rieti.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023
    Segnalazioni

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023
    Promozioni

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.