Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»02/12/2020 – Ambiente: approvate linee guida riduzione elettromagnetismo

    02/12/2020 – Ambiente: approvate linee guida riduzione elettromagnetismo

    0
    By Redazione on 4 Dicembre 2020 Notizie, Segnalazioni

    “La Regione Lazio ha approvato la delibera che disciplina le linee guida per la riduzione dei campi elettromagnetici, ulteriore passo della Giunta Zingaretti verso la tutela ambientale e il perseguimento dell’obiettivo Lazio Green”.

    Lo annuncia in una nota l’assessore all’Agricoltura, Promozione della filiera e della cultura del cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati.

     “Secondo la legge regionale 14/1999, infatti, la Regione ha il compito di adottare metodi e procedure per l’esecuzione delle azioni di risanamento dall’inquinamento elettromagnetico con la finalità di tutelare la salute della popolazione – aggiunge Onorati – E, a tal fine, volendo seguire le indicazioni della più recente giurisprudenza, la Giunta regionale ha puntualizzato, con l’adozione delle Linee guida, le fasi operative da attuare nell’ambito del procedimento di riduzione a conformità del campo elettromagnetico, chiarendo in particolare il ruolo dei diversi soggetti pubblici in base alle rispettive competenze istituzionali, nonché dei soggetti destinatari dei provvedimenti di adozione di azioni di risanamento del campo elettromagnetico”.

     Sinteticamente, il documento prevede due fasi. La prima riguarda l’accertamento e contestazione della violazione dei limiti di campo elettromagnetico, condotta da ARPA Lazio e dalla Direzione Ambientale e Ciclo dei rifiuti, che – in caso di difformità – attiva la raccolta di informazioni funzionali all’avvio del procedimento amministrativo per eventuali azioni di risanamento nel breve termine (presso il Comune interessato, uffici competenti della Direzione del Ministero Sviluppo Economico e presso l’Ispettorato Territoriale del Ministero Sviluppo Economico). La seconda fase prevede invece la  riduzione a conformità dei valori di immissione del campo elettromagnetico e risanamento, tutto questo a cura della Direzione regionale e del Comune interessato.


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023
    Segnalazioni

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023
    Promozioni

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.