Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    sabato 10 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»#ScuolaSicura Parte la campagna di screening sierologico per i docenti e il personale della scuola

    #ScuolaSicura Parte la campagna di screening sierologico per i docenti e il personale della scuola

    0
    By Redazione on 28 Agosto 2020 Notizie, Segnalazioni

    #ScuolaSicura Parte la campagna di screening sierologico per i docenti e il personale della scuola, in via della ripresa dell’anno scolastico. I test, su base volontaria, saranno 120mila, 10mila quelli prenotati solo nei primissimi giorni. Si tratta di un test efficace, efficiente e gratuito: https://bit.ly/3lpFUOI

    Al via nel Lazio la campagna di screening sierologico per il personale della scuola. I test, su base volontaria, saranno 120mila, 10mila già prenotati. Il test è efficace, efficiente e gratuito. Viene data una risposta via mail e in caso di riscontro di attività anticorpale si procede con l’esecuzione del molecolare

    20/08/2020 – Al via nel Lazio la campagna di screening sierologico per il personale della scuola. Ad assistere ai primi test su base volontaria, stamattina nella Casa della Salute di Torrenova, alla periferia est di Roma, il governatore Nicola Zingaretti.

    I test saranno 120mila, 10mila già prenotati. Viene data una risposta via mail e in caso di riscontro di attività anticorpale si procede con l’esecuzione del molecolare.

    “È una giornata molto importante. Come abbiamo attivato il meccanismo dei tamponi negli aeroporti ora parte l’operazione Scuola Sicura, su una platea di circa 120 mila operatori del settore scolastico. Dobbiamo scommettere sulla ripresa dei cicli formativi, e dobbiamo farlo in piena sicurezza. Quello di queste settimane è uno sforzo immenso per il personale sanitario con oltre 150 persone coinvolte. Ovviamente tutti i professori e gli operatori che dovessero risultare positivi faranno entro 48 ore il tampone per puntare ad avere un grande screening dei contagi alla riapertura del 14 settembre” – così il presidente, Nicola Zingaretti.

    “Noi stiamo utilizzando lo stesso metodo usato per i nostri operatori sanitari e le forze dell’ordine. Ci attendiamo un dato abbastanza omogeneo, intorno all’80 per cento di adesioni. Abbiamo già le prime 10 mila prenotate, e oggi è il 20 agosto. Siamo operativi. Questo è uno dei tanti punti: solo in questa Asl Roma 2 ce ne sono 23, nella giornata di oggi. C’è una attenzione particolare. Il test è efficace, efficiente e gratuito. Il sistema è pronto: negli ultimi tre giorni abbiamo fatto oltre 7700 test nei drive in e migliaia negli aeroporti. Abbiamo in piedi una macchina importante” – parole di Alessio D’Amato, assessore alla sanità.

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023
    Segnalazioni

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023
    Promozioni

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    8 Giugno 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    8 Giugno 2023

    Controllo dell’udito – lunedì 12 giugno 2023

    8 Giugno 2023

    Emergenza nidiacei di cornacchie a Roma

    8 Giugno 2023

    Kuromi compie 3 anni! dal 6 al 10 giugno sconti fino al 50%

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.