Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 1 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Ama e Federalberghi Roma: al via collaborazione per nuovo patto del decoro

    Ama e Federalberghi Roma: al via collaborazione per nuovo patto del decoro

    0
    By Redazione on 12 Settembre 2019 Decoro urbano

    Ama e Federalberghi Roma, insieme, per un turismo ecosostenibile nella Capitale. La Presidente di Ama S.p.A. Luisa Melara ha incontrato il Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, e il Direttore Tommaso Tanzilli, condividendo con il vertice dell’organizzazione che aggrega le strutture alberghiere romane la volontà di avviare un inedito percorso di collaborazione. Nel corso dell’incontro, è stato deciso che verrà istituito un tavolo di lavoro tra l’azienda capitolina per la gestione dei servizi di igiene urbana e la federazione delle strutture ricettive turistiche con l’obiettivo di stilare un “patto” per il decoro della città.

    Tra i temi già individuati: le sinergie da attivare per la messa a punto dei servizi di prelievo delle diverse frazioni di rifiuto e la promozione, presso le imprese alberghiere di Roma, del rispetto delle regole della raccolta dei rifiuti differenziata; campagne di sensibilizzazione ambientale ad hoc per i numerosi turisti che soggiornano nella Capitale e per gli albergatori; azioni congiunte per il contrasto del sommerso nel settore turistico-ricettivo, fenomeno che crea non solo un danno economico, anche rispetto alla ripartizione della tariffa dei rifiuti, ma anche un delta non prevedibile nella produzione dei materiali di scarto da raccogliere da parte di Ama e avviare agli impianti di trattamento, con risvolti negativi sull’efficienza dei servizi e il decoro.
     
    “Siamo molto lieti di avviare un percorso condiviso con Federalberghi Roma – sottolinea la Presidente di Ama Luisa Melara – poiché è interesse di questa azienda e di questo Cda ascoltare le esigenze e le proposte delle imprese che ci possono dare una mano a migliorare il decoro della città, diffondere la consapevolezza e i principi di responsabilità sociale negli imprenditori del turismo e far rispettare le regole base per la tutela dell’ambiente agli ospiti delle strutture ricettive che visitano Roma. Come annunciato fin dal nostro insediamento, la collaborazione con tutti gli stakeholder è fondamentale per affrontare in modo efficace e vincere la sfida del decoro”.

    “Consideriamo il nascere di questa collaborazione con AMA di fondamentale importanza per il futuro turistico della Capitale – ha detto il Presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli -. E’ il primo passo di un percorso condiviso che ci auguriamo possa portare turisti e cittadini ad impegnarsi insieme, con costante sostegno delle Istituzioni, per il decoro di Roma. Decisiva sarà la lotta al sommerso, vera piaga della città anche per quanto riguarda il tema dei rifiuti.”

     

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 14 maggio 2023 nei Municipi dispari

    8 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    1 Giugno 2023

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    30 Maggio 2023

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.