Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 21 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»La guerriera e la matrona: la via Appia e la via Latina nel nuovo murale di Diavù

    La guerriera e la matrona: la via Appia e la via Latina nel nuovo murale di Diavù

    0
    By Redazione on 7 Giugno 2019 Cronaca, Curiosità, Galleria, Notizie, Quarto Miglio, Rassegna stampa

    Un omaggio al quartiere Quarto Miglio, incastonato tra le vie Appia e Latina. È il nuovo murale di David Vecchiato, in arte Diavù, dal titolo “Appia-Latina”, realizzato per il progetto Muro Market, ideato da Vecchiato per il Mercato Menofilo, appena ristrutturato dal Municipio VII.

    La via Appia, “Regina Viarum” – la grande arteria iniziata nel 312 a.C. e completata nel 190 a.C., che collegava Roma a Brindisi permettendo alle legioni romane di raggiungere in una ventina di giorni l’Adriatico, dunque le rotte per l’Oriente – è rappresentata come un soldato mediorepubblicano romano, agguerrita e carica di energia distruttrice. La più antica via Latina – strada che era già in uso nel neolitico e conduceva a Capua con un percorso più articolato che attraversava i Castelli Romani, la Valle del Liri, gli Appennini del Sannio e il fiume Volturno – è impersonata da una sapiente matrona di età arcaica con il riscinius (velo) in testa e una semplice toga, armata solo di una carezza, con la quale risponde alla rabbiosa furia della sorella Appia.

    “Entrambe le donne hanno lo stesso volto, quello della mia compagna Serena – spiega Diavù – si tratta di un’immagine più giovane e battagliera e un’immagine più matura della stessa persona. In particolare la Latina esprime con il suo gesto una serenità forte, matura e consapevole di cui ultimamente avremmo bisogno un po’ tutti”. Il lavoro fa parte del più ampio progetto Muro – Museo di Urban Art – nato al Quadraro ma poi diffusosi in diversi quartieri di Roma. Hanno preso parte a Muro Market anche altri tre artisti: Jim Avignon (Germania), Lucamaleonte e Beau Stanton (USA), e hanno collaborato, oltre al VII Municipio, anche l’ambasciata tedesca e statunitense. Il 31 maggio alle 18:30 verrà presentato il lavoro al mercato, con un tour speciale tra i murales e la musicista Stefania Placidi che racconterà attraverso canti della canzone tradizionale romana le storie legate all’area tra San Giovanni ai Castelli Romani, che hanno ispirato gli artisti.

    di ARIANNA DI CORI su Repubblica.it

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Bambini e ragazzi

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023
    Traffico e mobilità

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    19 Settembre 2023
    Segnalazioni

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    15 Settembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.