Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    giovedì 7 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Gestione rifiuti a Roma: fermiamo il disastro – incontro pubblico

    Gestione rifiuti a Roma: fermiamo il disastro – incontro pubblico

    0
    By Redazione on 12 Febbraio 2019 Decoro urbano, Notizie

    I cittadini romani pagano la tassa sui rifiuti più alta d’Italia, ma usufruiscono di un servizio carente e inadeguato da ormai troppo tempo. La mancata attuazione da parte dell’attuale Giunta Raggi di concrete soluzioni per l’emergenza rifiuti e di una programmazione adeguata, ha portato a questa situazione che ciclicamente si presenta disastrosa.

    Troppo spesso si scarica la colpa sui lavoratori tacciandoli di assenteismo, mentre in realtà c’è un serio problema di organico e il blocco di nuove assunzioni, e troppe volte sui cittadini con poco senso di civiltà, nonostante la raccolta porta a porta regredisca costantemente in più zone della città.

    Il problema dei rifiuti è complesso, articolato e di difficile soluzione, ma le responsabilità di questa situazione disastrosa vanno attribuite in primis alla gestione poco coraggiosa e fortemente inadeguata che riscontriamo ogni giorno.

    Per questo la Rete Cinecittà Bene Comune ha indetto un incontro pubblico, per analizzare e approfondire l’argomento, per cercare di produrre un punto di vista critico e individuare alcune soluzioni concrete rispetto al drammatico stato in cui versa la raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti a Roma e in molte zone del VII Municipio.

    Invitiamo quindi i cittadini a partecipare e a incontrare le numerose realtà sociali della città sensibili all’argomento. In particolare, approfondiremo la bozza di una nuova proposta di delibera di iniziativa popolare comunale sulla gestione decentrata dei rifiuti e sulla riforma del modello organizzativo di AMA.

    Inoltre, cercheremo di individuare nuove richieste per il nostro Municipio a partire dalla bonifica immediata di tutte le discariche abusive e delle aree contaminate a rischio incendio e roghi tossici, compresa l’area del Parco Archeologico di Centocelle confinante con il nostro territorio; il potenziamento della raccolta degli ingombranti nei quartieri più periferici; l’adozione di progetti virtuosi di riutilizzo e di economia circolare. Non ultimo l’attivazione concreta dell’osservatorio sui rifiuti del Municipio VII.

    Mercoledì 13 Febbraio 2019 ore 18.00
    Presso il centro sociale Spartaco – via Selinunte 57 – Quadraro

    INCONTRO PUBBLICO

    Interverranno:
    – Massimo Piras, Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare
    – Roberto Giordano, 1 di NOI
    – Camera del Lavoro Cgil RomaSud Pomezia Castelli
    – Osservatorio Permanente NO TMB
    – Luca Scarnati, PAC Libero
    – Annabella D’Elia, Comitato Mura Latine
    – Guido Marinelli, Comunità Territoriale VII Municipio


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Nuove tariffe d’ingresso ai siti del Parco dell’Appia Antica

    4 Luglio 2022
    Notizie

    Bando della Regione Lazio sulle Reti d’Impresa, proroga termine al 4 agosto 2022

    4 Luglio 2022
    Notizie

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    1 Luglio 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    4 Luglio 2022

    Nuove tariffe d’ingresso ai siti del Parco dell’Appia Antica

    4 Luglio 2022

    Bando della Regione Lazio sulle Reti d’Impresa, proroga termine al 4 agosto 2022

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    Loading RSS Feed
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.