Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Nuove modalità di accesso nei siti del Parco Archeologico dal 1° giugno 2022
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    sabato 25 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Comitato Parco della Caffarella: Resoconto 2018 e Progetti 2019

    Comitato Parco della Caffarella: Resoconto 2018 e Progetti 2019

    0
    By Redazione on 18 Gennaio 2019 Decoro urbano, Notizie, Segnalazioni

    Cari amici della Caffarella,

    ecco in sintesi quanto abbiamo fatto nel 2018:

    Grazie alla denuncia 2 dei 3 autodemolitori di via dell’Almone sono stati chiusi e l’ultimo sta eliminando i materiali giacenti per concludere le attività. A gennaio tutti sono stati rinviati a giudizio per inquinamento del suolo e del fiume Almone.

    L’8 maggioall’Ente Parco Appia Antica abbiamo indetto l’assemblea di fiume per l’Almone, organizzata dai promotori e cioè il Comitato per il Parco della Caffarella e gli Enti Parco dell’Appia Antica e dei Castelli Romani.

    Il 14 maggio, all’università “Sapienza”, Facoltà di Lettere e Filosofia, c’è stata la presentazione dello splendido libro di Rachele Dubbini La valle della Caffarella nei secoli, realizzato grazie al contributo dell’associazione L’Italia Fenice e al sostegno della nostra associazione. Chi volesse averne una copia la può ancora trovare al casale Vigna Cardinali.

    il 24 maggio abbiamo avuto un incontro in Assessorato all’Ambiente sul progetto di sistemazione della Caffarella da 1.599.000 euro stanziati dal Comune di Roma;

    Grazie al massiccio invio delle vostre e.mail alla Sindaca il 13 dicembre si è finalmente riunito Tavolo inter dipartimentale per discutere delle aree espropriate e lasciate agli ex proprietari dal 2007.

    A fine dicembreabbiamo sollecitato le istituzioni e pubblicato sui giornali la situazione della diga di rifiuti sull’Almone che rischia di determinare una esondazione delle acque.

    Grazie al vostro 5 x 1000 (si confronti rendicontazione nella pagina seguente):

    • E’ continuata la manutenzione della Caffarella in accordo con l’Ente Parco, il Comune di Roma e la Regione Lazio, 
    • Abbiamo realizzato i giochi per i bambini sotto Largo Tacchi Venturi; 
    • Sistemato la recinzione dell’area cani e le alberature;
    • Realizzato e distribuito il calendario 2019 “Acqua di Caffarella” con le foto del gruppo Emozioni in Caffarella;
    • Ristrutturato completamente il nostro sito www.caffarella.it.

    Cosa ci proponiamo di fare nel 2019:

    • Ottenere un’audizione in Commissione Regionale Ambiente sull’Almone per sollecitare l’attuazione del Contratto di Fiume;
    • Far effettuare la pulizia della grande diga dei rifiuti sull’Almone in Caffarella e ancor più al Parco dei Sette Acquedotti (viale Appia Claudio);
    • Ottenere la liberazione e la fruizione delle aree su via Appia Antica espropriate e lasciate agli ex proprietari dal 2007;
    • Effettuare noi almeno un intervento di pulizia delle sponde;
    • Realizzare un video sulla Caffarella;
    • Continuare la manutenzione del verde in Caffarella

     

    Di seguito la rendicontazione delle spese effettuate con il vostro 5×1000 nel 2018


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    23 Giugno 2022
    Notizie

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    22 Giugno 2022
    Notizie

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    21 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    17 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    15 Giugno 2022

    Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì

    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    22 Giugno 2022

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    21 Giugno 2022

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Sabato 25 e domenica 26 giugno pedonalizzazioni, il programma della rete bus
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 24 Giugno 2022 - 17:11
    • Ferrovie regionali: dal 27 giugno orario estivo sulla ferrovia Roma-Viterbo
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 20:05
    • Corteo Religioso Sacro Cuore Fonte Nuova - Deviazione linea 337
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 14:24
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.