Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    mercoledì 29 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Il decalogo Ama per un Capodanno eco-sostenibile

    Il decalogo Ama per un Capodanno eco-sostenibile

    0
    By Redazione on 31 Dicembre 2018 Decoro urbano

    Per il Capodanno, Ama invita i cittadini a differenziare correttamente i vari materiali riciclabili e a conferirli negli appositi contenitori, rispettando così l’ambiente.

    Ecco 10 consigli, semplici ma preziosi, per un Capodanno virtuoso:

    1. Non utilizzare fuochi d’artificio pericolosi e prodotti illegalmente, in quanto possono essere rischiosi sia per chi li utilizza sia per gli operatori Ama che li dovranno rimuovere successivamente dalle strade;
    2. La bottiglia di spumante, vuotata, va conferita nelle apposite campane verdi stradali;
    3. Il tappo in sughero, invece, deve essere gettato con i “materiali non riciclabili” (grigio/verde);
    4. La carta da pacchi e i cartoni, ben piegati e ridotti di volume, vanno conferiti insieme a “carta e cartone” nei cassonetti/bidoncini dedicati con coperchio bianco tranne che nei municipi VI e X (dove è già attiva la nuova raccolta Porta a Porta e la carta va nel contenitore blu);
    5. Le bottiglie di plastica devono essere schiacciate e ridotte di volume prima di essere conferite nei cassonetti/bidoncini per il “multi-materiale” (nei municipi VI e X dove è già attiva la nuova raccolta Porta a Porta, la plastica va nel contenitore giallo). I restanti cittadini dovranno utilizzare invece i contenitori blu;
    6. Gli scarti alimentari (avanzi di cibo, frutta e verdura) vanno separati e conferiti in maniera differenziata nei cassonetti/bidoncini appositi per la raccolta della frazione organica (contenitori marroni);
    7. Piatti e bicchieri di plastica, che si  invita a usare il meno possibile, vanno sempre conferiti (anche se sporchi) nei cassonetti/bidoncini per il “multi-materiale” (nei municipi VI e X dove è già attiva la nuova raccolta Porta a Porta, la plastica va nel contenitore giallo). I restanti cittadini dovranno utilizzare invece i contenitori blu;
    8. Nastri da imballaggio e carta plastificata vanno invece buttati assieme ai “materiali non riciclabili” nei cassonetti/bidoncini appositi (contenitore grigio);
    9. Le posate di plastica, invece, sono materiali non riciclabili e per questo vanno gettati nell’”indifferenziato” (grigio);
    10. I rifiuti ingombranti, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (televisori, computer, cellulari, ecc.), rifiuti ingombranti (librerie, scaffali, sedie, divani, quadri, ecc.) vanno conferiti, gratuitamente, presso i Centri fissi di raccolta aziendali e/o tramite il servizio Riciclacasa, chiamando lo 06.06.06. Per informazioni su orari e materiali consegnabili: Numero verde 800867035

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    26 Giugno 2022
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 15 maggio 2022 nei Municipi dispari

    12 Maggio 2022
    Decoro urbano

    Gli eventi di Parco che Accoglie: visite guidate, attività per bambini, musica e spettacolo

    5 Maggio 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • FESTIVI - PEDONALIZZAZIONE VIA DEI FORI IMPERIALI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 09:07
    • Mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • Venerdì 1 luglio, omaggio alla Tomba del Milite Ignoto. Linee di zona deviate
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 28 Giugno 2022 - 14:11
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.