Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Nuove modalità di accesso nei siti del Parco Archeologico dal 1° giugno 2022
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    sabato 25 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Mario Tozzi confermato alla presidenza del Parco. Ecco i nuovi confini

    Mario Tozzi confermato alla presidenza del Parco. Ecco i nuovi confini

    0
    By Redazione on 11 Ottobre 2018 Notizie, Segnalazioni

    È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di oggi, martedì 9 ottobre, il Decreto di nomina a Presidente del Parco, di Mario Tozzi, una conferma attesa.
    Il suo nuovo compito sarà traghettare il Parco in nuovo decennio di sfide a partire dall’applicazione del Piano (approvato a luglio ed in via di pubblicazione) e dell’ampliamento approvato nelle scorse settimane (anch’esso in via di pubblicazione).

    Per quanto riguarda l’ampliamento si tratta di 1213 ettari, pari al 36% in più di territorio protetto.
    In particolare le aree d’ampliamento riguardano (semplificando la complessità della questione) due diversi contesti: quello del paesaggio-storico-archeologico e quello  naturalistico ed agricolo.
    Le scelte sono state fatte considerando il livello di panificazione urbanistica in atto, il livello di compromissione territoriale e quindi le potenzialità di un reale recupero ambientale e paesaggistico.Per quanto concerne il contesto del paesaggio storico–archeologico, l’ampliamento dei confini del Parco dell’Appia coinvolge in via prevalente il sistema degli Acquedotti che va dagli attuali confini del parco fino a Porta Maggiore. Inoltre è considerato il sedime ed una fascia di rispetto della via latina nel tratto che attraversa la zona “O” di Tor Fiscale prevista dal P.R.G.  per una larghezza di 150 metri.
    Viene quindi inserita nel Parco l’area delimitata da Porta Latina, via Latina, Piazza Numa Pompilio, Mura Aureliane e Via Cristoforo Colombo, un area  che contiene al proprio interno  importanti e famose aree ipogee del II e III sec d.C., oltre che numerosi edifici di alto valore destinati ad attività culturali come la Casa del Cardinale Bessarione ed il Museo delle Mura.

    Infine è stata inserita nei perimetri del Parco l’area dell’antica città di Tellene già assoggettata al vincolo archeologico.Per quanto concerne il contesto agricolo e naturale, nella prospettiva più generale di salvaguardare e tutelare l’ambiente ed il paesaggio di quella che comunemente viene definita Campagna Romana, si propone di estendere i  confini attuali a quei territori che dagli attuali perimetri raggiungono l’area del Divino Amore per poi congiungersi con alcune tenute del Comune di Marino. Questo contesto conserva in larghi tratti i contenuti originali del paesaggio originario, poco popolato e con vegetazione sporadica. L’area inoltre presenta importanti testimonianze storiche. Ma la qualità di questi territori è data anche dalla permanenza, in questo contesto di Campagna Romana, di quel paesaggio, affermatosi in questi ultimi cinquanta anni e caratterizzato da colture specialistiche di pregio come la vite. Questi territori sono  inoltre  già stati classificati come “area agricolo di elevato valore paesaggistico” dal Piano Paesaggistico Regionale.

    Guarda la mappa del nuovo Parco

     
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    23 Giugno 2022
    Notizie

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    22 Giugno 2022
    Notizie

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    21 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    17 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    15 Giugno 2022

    Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì

    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    22 Giugno 2022

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    21 Giugno 2022

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Sabato 25 e domenica 26 giugno pedonalizzazioni, il programma della rete bus
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 24 Giugno 2022 - 17:11
    • Ferrovie regionali: dal 27 giugno orario estivo sulla ferrovia Roma-Viterbo
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 20:05
    • Corteo Religioso Sacro Cuore Fonte Nuova - Deviazione linea 337
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 14:24
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.