Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    martedì 28 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Cinecittà Bene Comune incontra il Ministero dell’Ambiente sulla questione “inquinamento prodotto dall’aeroporto di Ciampino”

    Cinecittà Bene Comune incontra il Ministero dell’Ambiente sulla questione “inquinamento prodotto dall’aeroporto di Ciampino”

    0
    By Redazione on 9 Ottobre 2018 Decoro urbano, Notizie

    RIDUZIONE IMMEDIATA DEI VOLI PER SALVAGUARDARE L’AMBIENTE E LA SALUTE DEI CITTADINI! IL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI E’ UN BENE COMUNE!

    Giovedì 13 settembre alle ore 16 Cinecittà Bene Comune parteciperà all’incontro che si terrà presso il Ministero dell’Ambiente per quanto riguarda la problematica relativa all’inquinamento prodotto dal traffico aereo dell’aeroporto di Ciampino da sempre fonte di inquinamento inaccettabile per il Parco degli Acquedotti e per i quartieri limitrofi.

    L’incontro con i tecnici del Ministero vedrà la presenza dei Comitati di Ciampino, di Marino e Santa Maria delle Mole, del Sindaco di Marino Colizza, dei rappresentanti del VII Municipio, del Comune di Roma e della Regione Lazio.

    L’incontro è stato convocato su sollecitazione dei comitati e dei cittadini che hanno evidenziato come il piano di riduzione del rumore proposto dal gestore aeroportuale Adr non sarà efficace e non porterà alla risoluzione dell’emergenza ambientale e sanitaria che ormai da 18 anni interessa le popolazioni che risiedono vicino all’aeroporto.

    Se tale piano sarà approvato dalla Conferenza dei servizi unificata e siglato dal Ministero dell’Ambiente, i cittadini non avranno nessuna certezza riguardo agli strumenti e ai tempi previsti per la riduzione. Inoltre, se gli strumenti approntati risulteranno inefficaci, il Ministro non avrà nessuna possibilità di sanzionare inadempienze e modificare il provvedimento.

    Cinecittà Bene Comune ritiene che lo strumento più efficace e tempestivo per risolvere questa emergenza ambientale e sanitaria sia la riduzione immediata dei voli, come previsto dalla Corte di Giustizia Europea che ha stabilito che la riduzione avrebbe dovuto essere istantanea a partire dal 1 luglio 2018.

    Solo attraverso la riduzione dei voli ai 61 movimenti giornalieri, come previsto dagli studi scientifici e sanitari eseguiti dagli organi competenti, sarà possibile risolvere tale problematica.


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022
    Decoro urbano

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    26 Giugno 2022
    Traffico e mobilità

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    23 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Venerdì 1 luglio, omaggio alla Tomba del Milite Ignoto. Linee di zona deviate
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 28 Giugno 2022 - 14:11
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    • METRO A: DAL 4 LUGLIO VIA AI LAVORI DI RINNOVO DELL'INFRASTRUTTURA. I DETTAGLI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 17:48
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.