Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Al via la campagna di sensibilizzazione “aiutami nel momento del bisogno”

    Al via la campagna di sensibilizzazione “aiutami nel momento del bisogno”

    0
    By Redazione on 5 Settembre 2018 Decoro urbano

    “Aiutami nel momento del bisogno” è la campagna di comunicazione, ideata da Ama d’intesa con l’Amministrazione di Roma Capitale, per sensibilizzare i proprietari dei cani alla raccolta delle deiezioni e contrastare un malcostume che non solo deturpa le vie cittadine, ma è anche pericoloso per la salute del miglior amico dell’uomo. L’iniziativa è stata presentata mercoledì 5 settembre presso il parco di San di San Sisto dall’Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, Pinuccia Montanari, dal Presidente della Commissione Ambiente, Daniele Diaco e dal Direttore Operativo di Ama, Massimo Bagatti.

    Il claim della campagna pone l’accento sulla necessità di garantire a Fido un ambiente salubre, mentre il visual ha visto il coinvolgimento di numerosi dipendenti dell’azienda capitolina per l’ambiente, che hanno offerto come testimonial il proprio “amico a quattro zampe”. Ne è nato un «Wall of fame» canino accattivante e friendly: grazie ai quasi 100 cani fotografati ogni proprietario può facilmente riconoscerne uno simile al suo.

    Il messaggio dell’iniziativa ha, volutamente, un tono istituzionale, richiamando la normativa vigente in materia (art. 34 del Regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti urbani) che prevede come nelle aree pubbliche sia fatto obbligo ai padroni di cani di essere “muniti di appositi sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine” e di “provvedere alla immediata e totale loro asportazione facendo uso della suddetta attrezzatura”.

    Per favorire la massima sensibilizzazione sul tema (ad esempio tramite associazioni cinofile o che gestiscono aree cani), il Presidente di Ama, Lorenzo Bagnacani, e l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale, Pinuccia Montanari, stanno per inviare a tutti i Municipi una lettera, a firma congiunta, per illustrare le modalità della campagna, annunciare l’invio ad hoc del materiale informativo e chiedere la collaborazione delle Amministrazioni decentrate per rendere il più diffusa possibile l’azione di comunicazione su un tema così importante per il decoro cittadino.

    Una lettera analoga sarà inviata anche ad oltre 380 tra negozi di tolettatura (150) e ambulatori veterinari (230), per informare sull’avvio dell’iniziativa e fornire i contatti per ricevere il materiale da distribuire alla clientela.

    Presso i punti di aggregazione della città di Roma (biblioteche, sedi Ta.Ri, desk informativi allestiti per eventi, eccetera) verranno distribuiti a breve circa 12.000 cartoline e manifesti. In occasione di iniziative territoriali con finalità educative saranno inoltre resi disponibili oltre 20.000 sacchetti brandizzati Ama per la raccolta di questi rifiuti particolari. Anche i due Canili Municipali della Capitale appoggeranno l’iniziativa distribuendo il materiale informativo e riservando una fornitura di sacchetti per le deiezioni canine a quanti adotteranno un cane. La campagna, costata complessivamente solo 5mila euro anche grazie al contributo dei dipendenti Ama che hanno gratuitamente concesso le immagini dei propri cani, è visibile anche qui.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 19 marzo 2023 nei Municipi dispari

    15 Marzo 2023
    Decoro urbano

    Fiume Almone: inziati i lavori di manutenzione straordinaria dell’Autorità di bacino

    18 Febbraio 2023
    Decoro urbano

    Pulizia dei fornici dell’Acquedotto Felice Via del Mandrione e Fontana del Mascherone

    16 Febbraio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.