Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    mercoledì 27 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Nuova differenziata: al via per i 7.300 residenti di Tor Bella Monaca Vecchia

    Nuova differenziata: al via per i 7.300 residenti di Tor Bella Monaca Vecchia

    0
    By Redazione on 3 Agosto 2018 Decoro urbano

    Scatterà lunedì 6 agosto anche per gli oltre 7.300 abitanti di Tor Bella Monaca Vecchia (VI municipio) il nuovo modello di raccolta differenziata tecnologica “porta a porta”. Con le nuove aree raggiunte, che seguono quelle di Axa, Centro Giano, Dragona, Dragoncello, Macchiarella e Ostia Antica (X Municipio), Fontana Candida e Due Leoni (VI Municipio), salgono a circa 83mila i romani coinvolti nel nuovo sistema, elaborato da Roma Capitale, Ama e Conai.

    Come previsto dal nuovo piano, saranno 3 i giorni nei quali i cittadini dovranno esporre contemporaneamente due tipologie di rifiuto: sempre la frazione organica e, a seconda del giorno, anche la frazione “secca” prevista da calendario (carta; plastica/metallo; rifiuto residuo indifferenziato). L’esposizione dei bidoncini/mastelli a cura degli utenti è prevista sempre nella fascia oraria serale (19 – 21) nei giorni indicati nel materiale informativo distribuito. Cambiano i colori dei contenitori, che sono stati adeguati alla norma UNI 11686 del 2017: materiali non riciclabili coperchio grigio; scarti alimentari e organici coperchio marrone; plastica coperchio giallo; carta coperchio blu. Per bottiglie e vasetti di vetro, si continueranno ad utilizzare le campane verdi stradali.

    Anche in questa fase, così come nelle scorse settimane, l’azienda “accompagnerà” i cittadini, sensibilizzandoli alle nuove modalità di raccolta attraverso la presenza sul territorio di eco-informatori, tecnici e agenti accertatori. Il personale Ama, oltre ad essere a disposizione per informazioni sul campo e attraverso la Linea Verde, potrà verificare i conferimenti apponendo un bollino rosso di “avvertimento” con pollice verso sui contenitori in caso di errori nella separazione dei materiali.

    Si ricorda che la raccolta differenziata, effettuata secondo le modalità indicate dall’azienda e dall’Amministrazione, è un obbligo prescritto dal vigente Regolamento sulla Gestione dei Rifiuti Urbani e dalla Determina Dirigenziale n 535 dell’11 maggio 2018. Gli utenti che non avessero ancora il kit di raccolta devono quindi provvedere a mettersi in regola fissando un nuovo appuntamento al numero 06.86973196 oppure recandosi per ritirarlo – dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 – negli uffici start-up presso le sedi di via M. Rutilio n. 14/16 e via B. Torti n. 13 c. (VI municipio).  In questo caso è necessario essere muniti di un documento di identità o, in alternativa, di delega scritta dell’intestatario Ta.Ri. Domani, sabato 4 agosto, sarà inoltre allestita una postazione straordinaria per la distribuzione dei kit in via Acquaroni 53 (area parcheggio) dalle ore 9 alle 14. Saranno inoltre allestiti gazebo nei punti di maggiore aggregazione sul territorio. Oltre al materiale informativo incluso nei kit (calendari di raccolta, brochure, ecc.) ricevuti a domicilio, i cittadini possono trovare tutte le informazioni anche cliccando qui.

     

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 14 maggio 2023 nei Municipi dispari

    8 Maggio 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.