Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 1 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Segnalazioni»Viaggiare gratis in treno con DiscoverEU, l’offerta per i neodiciottenni

    Viaggiare gratis in treno con DiscoverEU, l’offerta per i neodiciottenni

    0
    By Redazione on 15 Giugno 2018 Segnalazioni

    Dopo “Interrail” arriva “DiscoverEU”. L’offerta per i neodiciottenni

    Un bonus per i neo-diciottenni per viaggiare gratis in 4 Paesi europei. È l’iniziativa chiamata “DiscoverEU” che ricalca le esperienze maturate dall’ultra decennale programma “Interrail”, grazie al quale nei decenni passati decine di migliaia di ragazzi europei si sono conosciuti durante i viaggi in treno. In palio ci sono 15mila biglietti a costo zero per viaggiare da 1 a 30 giorni nei Paesi prescelti.
    Così, ieri alle 12, è cominciata la ricerca senza esclusione di colpi del biglietto gratuito Ue mirato soprattutto alla scoperta dei patrimoni storici, artistici e archeologici dei Paesi che i vincitori sceglieranno per questo viaggio all’insegna della cultura. La caccia al biglietto si svolge sul sito https://europa.eu/youth/discovereu_it e a battersi sono i diciottenni nati fra il 2 luglio 1999 e il primo luglio 2000 inclusi. L’iniziativa consentirà ai vincitori di viaggiare da soli o al massimo in gruppi da cinque che dovranno osservare una regola sopra le altre: utilizzare rigorosamente il treno per tutti gli spostamenti. Nel regolamento sono previsti anche sconti per i giovani disabili e per chi vive sulle isole o in re- gioni difficilmente raggiungibili e geograficamente periferiche. Ma gli aspiranti “vagabondi del sapere” dovranno superare un test incentrato proprio sulla cultura del Vecchio Continente. Cinque le domande inerenti il 2018, proclamato “Anno europeo del patrimonio culturale”. I candidati avranno tempo fino al 26 giugno per rispondere al questionario messo a punto dalla Commissione Europea. Le date di partenza previste vanno dal 9 luglio al 30 settembre. Appena cominciata la prima edizione di DiscoverEU, già si pensa a replicarla nella seconda metà del 2018. Il regolamento prevede che saranno pagate dall’Unione Europea soltanto le spese di viaggio. Tutti i costi aggiuntivi come pernottamenti, ristorazione o acquisti vari dovranno essere pagate dalle famiglie dei vincitori del bonus. Anche con l’eventuale aiuto economico dei giovani candidati che, magari, già si misurano con qualche lavoretto o che addirittura hanno un’occupazione a tempo pieno, avendo preferito il lavoro allo studio. Dei rimborsi ad hoc saranno disponibili, invece, per i disabili. Lo stanziamento complessivo previsto dall’Unione Europea è pari a  12 milioni di euro.


    [ via Viaggiare gratis in treno ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    21 Maggio 2023
    Notizie

    Corsi pubblici di giardinaggio 2024

    17 Maggio 2023
    Notizie

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    16 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    1 Giugno 2023

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    30 Maggio 2023

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.