Insegnare fin da piccoli, la cultura della mobilità sostenibile. È l’obiettivo del progetto di Roma Capitale, “De.Si.Re” (Decoro, Sicurezza, Resilienza nella periferia romana). Nelle intenzioni dei promotori sarà utile mettere a punto dei percorsi di formazione nella scuola primaria aperti a tutti i soggetti competenti, coinvolgendo quindi anche forze dell’ordine, famiglie, studenti, cittadini e associazioni.
In questa prima fase sperimentale, partecipano15 scuole dislocate in 12 Municipi. Il progetto è stato presentato sabato presso l’Arancera di San Sisto, nell’ambito dell’evento #Rome4Life. Operatori specializzati hanno proposto momenti di educazione stradale con le forze dell’ordine; un circuito sull’uso corretto della bicicletta; giochi e animazioni sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile; percorsi sensoriali e test sulla percezione del rischio indirizzati anche agli adulti.
[ via Sicurezza stradale, progetto dedicato ai piccoli ]
NEWS
- Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
- Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
- Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
- Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
- Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
- Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
- Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
- Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!

venerdì 31 Marzo 2023