Insegnare fin da piccoli, la cultura della mobilità sostenibile. È l’obiettivo del progetto di Roma Capitale, “De.Si.Re” (Decoro, Sicurezza, Resilienza nella periferia romana). Nelle intenzioni dei promotori sarà utile mettere a punto dei percorsi di formazione nella scuola primaria aperti a tutti i soggetti competenti, coinvolgendo quindi anche forze dell’ordine, famiglie, studenti, cittadini e associazioni.
In questa prima fase sperimentale, partecipano15 scuole dislocate in 12 Municipi. Il progetto è stato presentato sabato presso l’Arancera di San Sisto, nell’ambito dell’evento #Rome4Life. Operatori specializzati hanno proposto momenti di educazione stradale con le forze dell’ordine; un circuito sull’uso corretto della bicicletta; giochi e animazioni sui temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile; percorsi sensoriali e test sulla percezione del rischio indirizzati anche agli adulti.
[ via Sicurezza stradale, progetto dedicato ai piccoli ]
NEWS
- Festa della Musica 2025 a Quarto Miglio: artisti e sponsor cercasi
- Feste di Primavera: Pic-nic SÌ, Rifiuti NO
- Determina del Comune di Roma per i lavori di messa in sicurezza su Via Appia Pignatelli
- AMA: Nuovi colori della Raccolta Differenziata anche a Quarto Miglio
- Fascia Verde, rinviato di un anno lo stop per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3
- La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
- ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
- Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

domenica 11 Maggio 2025