Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 31 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Segnalazioni»Revisione auto, dal 20 maggio le nuove regole dell’Ue

    Revisione auto, dal 20 maggio le nuove regole dell’Ue

    0
    By Redazione on 16 Maggio 2018 Segnalazioni

    Scatteranno il 20 maggio le nuove regole per effettuare le revisioni delle automobili. La rivisitazione delle norme consentirà, anche a livello europeo, una maggiore regolarità nei controlli. Nasce il “certificato di revisione”, introdotto dall’Ue e che verrà rilasciato dalle officine autorizzate. Il documento riassume importanti dati: numero e targa del telaio, luogo e data del controllo, lettura del contachilometri, categoria del veicolo, carenze individuate e il livello di gravità.
    E ancora, l’esito del controllo effettuato, il nome dell’organismo che lo ha effettuato e la data prevista per la revisione successiva. L’obiettivo è quello di scadenzare i controlli a livello europeo. Il certificato di revisione resta valido in caso d trasferimento di proprietà del veicolo. Immutati gli intervalli di tempo: revisione ogni 4 anni per le nuove immatricolazioni e poi ogni 2.
    Intanto l’inversione a “U” diventa reato
    Commette un vero e proprio reato il conducente di un mezzo che effettua un’inversione a “U” dove non si può e provoca un incidente con feriti. Per la legge si tratta di lesioni personali. Lo ha stabilitola Corte di Cassazione, quarta sezione penale, nella sentenza 18410/2018, rigettando il ricorso di un automobilista condannato per lesioni colpose, fatto aggravato dalla violazione delle norme in materia di circolazione stradale. Mentre effettuava l’inversione, l’automobilista non si era accorto dell’arrivo di un motociclista che ha riportato invalidità permanenti in misura del 50%.
    Secondo i giudici il conducente aveva messo in atto una condotta spericolata, definita “criminale”, effettuando un’inversione a “U” dalla rampa di accelerazione verso la carreggiata centrale, fermandosi di taglio rispettoalla strada e alla direzione di marcia del motociclista. 
    Mauro Muraour
    Trasporti & Mobilità – muoversiaroma.it
    15 maggio 2018

    [ via Revisione, dal 20 maggio le nuove regole dell’Ue ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.