Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 1 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Retake Italia – il nostro primo incontro

    Retake Italia – il nostro primo incontro

    0
    By Redazione on 3 Maggio 2018 Decoro urbano

     

    QUANDO E’ NATO RETAKE

    “Oggi Retake si articola in 35 città in Italia e più di 80 gruppi di quartiere solo a Roma.
    Ma all’inizio, non era così!  Eravamo solo poche persone che non avevano altro che una semplice idea: voler vivere in un luogo più dignitoso, più
    rispettato, più sicuro, che ci rendesse più felici.  

    Tutto iniziò quando nel 2009 convinsi il mio condominio a “darmi il permesso” di pulire le scritte che si
    moltiplicavano ogni giorno sul palazzo. Naturalmente, dovetti promettere di sobbarcarmi io le spese, perché il corso stimato da una società era di 10000 euro, e nessuno voleva contribuire.
    Spesi ben €44, e con l’aiuto di mio figlio, nell’arco di una settimana avevamo eliminato tutte le scritte dal travertino ed intonaco all’ingresso. Ci bastarono semplici prodotti quali solvente
    per pulire l’interno dei forni, vernice, guanti, spazzole di ferro, pennelli, stracci e olio di gomito.

    Il miglioramento incredibile dell’aspetto del palazzo mi spinse a parlare con gli amici del successo ottenuto. Erano tutti
    entusiasti, e decidemmo di lanciare un progetto: riprenderci Villa Borghese. Fu il primo Retake grande, il 18 marzo 2010. Nel frattempo, iniziavamo a presentare il nostro
    progetto nelle scuole internazionali e all’American University of Rome, che ospitò il nostro primo “rally”. Paola Carra, Lori Hickey e Anita Garibaldi sono state
    con me fra le Co-Fondatrici che hanno alimentato il neonato movimento al suo inizio.”

    Rebecca Spitzmiller, fondatrice Retake
    Roma

     

    Retake si nutriva (e si nutre ancora oggi) di un continuo ciclo virtuoso:

     

    Ripetendosi, il ciclo, si allarga ogni volta, attraendo altre persone ed altri enti. Con lo Speak Up si fa
    passaparola, con il Clean Up si contagiano gli altri tramite l’esempio. Il tutto deve iniziare con un Wake Up: svegliarsi dal degrado che
    rovina gli spazi in cui viviamo ma a cui si può trovare facile rimedio, e crescere nel tempo per arrivare ad una maggiore responsabilità personale, concetto che esprimiamo con “Grow
    up
    !”

     

    Retake ormai è diventato un modo per vivere (meglio!) per migliaia di persone in tutta l’Italia che il 5 e 6 maggio
    riuniremo per la prima volta a Roma (clicca QUI per l’evento Facebook con tutte le informazioni).

     

    Vuoi diventare un Retaker anche tu?

     

    Metti “mi piace” sulla nostra pagina Facebook!

    Trovi tuo gruppo di quartiere romano
    qui
    , o la tua città Retake.  Non lo trovi?
    Crealo tu! Scrivici a info@retakeroma.org. Diventa il cambiamento che desideri.

     

     

    Ti aspettiamo!

     

     

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 14 maggio 2023 nei Municipi dispari

    8 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    1 Giugno 2023

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    30 Maggio 2023

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.