Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    giovedì 7 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Piano foglie: intensificate attività di raccolta e pulizia

    Piano foglie: intensificate attività di raccolta e pulizia

    0
    By Redazione on 2 Dicembre 2017 Decoro urbano

    Prosegue e si è intensificato il piano straordinario predisposto da Ama, in collaborazione con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, per la rimozione di foglie, aghi di pino, detriti in prossimità degli imbocchi di tombini e caditoie stradali di vie alberate e/o a forte pendenza di tutto il territorio comunale. Sono già stati infatti potenziati i servizi dedicati di spazzamento intensivo del fogliame con ulteriori squadre, che saranno a dicembre più di 100, affiancate agli operatori aziendali impegnati nelle attività giornaliere di pulizia. Oltre 550 le tratte stradali di tutti i 15 municipi interessate in questa settimana da interventi mirati.

    In particolare, tra il 30 novembre e il primo dicembre, squadre e mezzi aziendali sono impegnati in oltre 220 strade tra cui largo Somalia, via Chiana, viale del Policlinico, viale dell’Università, via Pietro Silva, via Fumagalli, via Satrico, piazza Ragusa, via Consolini, via dell’Automobilismo, via Capitan Bavastro, viale Arturo Martini, via Anastasio II, via Leone XIII e tratte stradali di via Nomentana, viale Regina Margherita, viale Palmiro Togliatti, via di Torre Maura, via della Grande Muraglia, via di Valle Aurelia, via Mattia Battistini, via di Boccea.

    Si è intensificato anche il lavoro della speciale task-force Ama in azione su via Cristoforo Colombo, sui principali viadotti e sulle tratte centrali e nevralgiche del Lungotevere – Aventino, Vallati, Farnesina, in Sassia, Mellini, dei Fiorentini, Tor di Nona, Arnaldo Da Brescia, delle Navi, della Vittoria, Michelangelo, Ripa, Anguillara, Testaccio, Flaminio, Oberdan.

    Le operazioni di rimozione del fogliame nei vari quadranti cittadini sono concentrate nel turno notturno (ore 22-6). L’azienda opera sulla base di un piano che dà priorità alle vie alberate e/o a forte pendenza, e alle aree prossime a plessi scolastici, ospedali, centri anziani, incroci, ecc. Tra i mezzi e le attrezzature impiegati, anche le spazzatrici con agevolatore idraulico, particolarmente indicate per la rimozione del fogliame da cigli e bordi stradali, lavastrade e soffianti. Le attività che competono ad Ama riguardano lo spazzamento in superficie e si affiancano all’azione delle squadre del Simu (Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) e dei Municipi invece impegnate, rispettivamente, nella disostruzione di caditoie e tombini sulle arterie della “grande viabilità” e su quelle “secondarie”.

    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    26 Giugno 2022
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 15 maggio 2022 nei Municipi dispari

    12 Maggio 2022
    Decoro urbano

    Gli eventi di Parco che Accoglie: visite guidate, attività per bambini, musica e spettacolo

    5 Maggio 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    4 Luglio 2022

    Nuove tariffe d’ingresso ai siti del Parco dell’Appia Antica

    4 Luglio 2022

    Bando della Regione Lazio sulle Reti d’Impresa, proroga termine al 4 agosto 2022

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Lavori in viale delle Provincie
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 4 Luglio 2022 - 14:35
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    • METRO A: DAL 4 LUGLIO VIA AI LAVORI DI RINNOVO DELL'INFRASTRUTTURA. I DETTAGLI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 17:48
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.