Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 31 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Caffarella: risposta della Raggi all’interrogazione di iniziativa popolare

    Caffarella: risposta della Raggi all’interrogazione di iniziativa popolare

    0
    By Redazione on 10 Novembre 2017 Decoro urbano, Notizie

    La Sindaca ha risposto in ritardo e solo parzialmente all’interrogazione d’iniziativa popolare per il Parco della Caffarella.

    Dopo 5 solleciti e ben 70 giorni di ritardo il 31 ottobre la Sindaca ha finalmente inviato tramite e-mail la risposta all’interrogazione d’iniziativa popolare (leggi il testo dell’interrogazione su www.caffarella.it) protocollata dall’associazione di volontariato Comitato per il Parco della Caffarella il 21 giugno, con scadenza della risposta il 21 agosto (si confronti l’art.8 comma 5 dello Statuto di Roma Capitale).
    Dopo una così prolungata attesa ci si aspettava aspettava una risposta che riguardasse tutti i quesiti posti dai 519 cittadini interroganti; il Comitato per il Parco della Caffarella non nasconde la sua delusione per la risposta, che è stata parziale sui primi due quesiti, e assente sul terzo riguardante lo stanziamento effettuato nel 2011 sulla Caffarella, pari a 1.000.000 di euro.

    La paura è che questi fondi possano essere stati riassorbiti nel bilancio comunale e destinati ad altro, vanificando in questo modo gli interventi sulla collina di S. Urbano che sta franando, sulla rinaturalizzazione delle sponde del fiume Almone e sulle aree espropriate e lasciate agli ex proprietari.

    Il Comitato chiede quindi di proseguire nella sollecitazione alla Sindaca attraverso l’invio di un’ulteriore e-mail, il cui testo è presente in calce e diffondere il più possibile, con la richiesta di un nuovo stanziamento di 1.000.000,00 di euro nel bilancio del 2018 che recuperi i fondi non più disponibili.

    È stata già richiesta una nuova riunione della Commissione Patrimonio per rendere fruibili le aree della Caffarella espropriate e lasciate in detenzione precaria agli ex proprietari.

    Alla Sindaca di Roma on. Virginia Raggi
    e-mail: lasindaca@comune.roma.it

    Oggetto: risposta insoddisfacente all’interrogazione d’iniziativa popolare prot. 1/2017 del 21.06.2017

    Gentile on. Sindaca,
    Io sottoscritto/a (Cognome e nome)
    esprimo con la presente la mia totale insoddisfazione per la Sua risposta (prot. RA/66992 del 26/10/2017) all’interrogazione d’iniziativa popolare che, oltre ad essere assai tardiva, appare evasiva, soprattutto riguardo al 3° punto dell’interrogazione (stanziamento di 1.000.000 di euro per la Caffarella del 2011 nell’ambito degli interventi sulle Ville storiche). Ciò fa temere che tali fondi siano stati stornati dall’iniziale destinazione, riassorbiti nel bilancio comunale e destinati ad altro.
    Si vanificherebbe in questo modo l’impegno svolto in passato dai cittadini per l’ottenimento di questi fondi e il lavoro svolto dal Comitato per il Parco della Caffarella per la realizzazione del progetto (congiuntamente al Servizio Giardini e all’Ente Parco Appia Antica). Soprattutto viene meno la possibilità che questi fondi possano essere impiegati nell’ambito degli interventi di consolidamento della collina di S. Urbano, la rinaturalizzazione delle sponde del fiume Almone e la fruizione pubblica delle aree della Caffarella con accesso da via Appia Antica, espropriate, e poi dal 2007 lasciate in detenzione precaria agli ex proprietari.
    Ciò premesso chiedo alla S.V. l’impegno che, nel bilancio 2018, la somma di 1.000.000 di euro per la Caffarella possa essere prontamente rifinanziata, ristabilendo quanto ingiustamente tolto.
    Distinti saluti.

     

     

    Interrogazione alla Raggi


    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023
    Bambini e ragazzi

    La vita in una piccola pozza d’acqua – sabato 1 aprile 2023

    29 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.