Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Quadraro, torna l’incubo della bretella ferroviaria: residenti sul piede di guerra

    Quadraro, torna l’incubo della bretella ferroviaria: residenti sul piede di guerra

    0
    By Redazione on 14 Luglio 2017 Cronaca, Notizie

    L’ampliamento della linea ferroviaria all’altezza del Quadraro preoccupa i residenti. Ignorate le richieste di accesso agli atti: “Il progetto che era incentrato sulle merci ora è stato riproposto per i passeggeri 

    La speranza si è rivelata illusoria. I residenti del Quadraro che avevano immaginato fosse tramontata l’idea della bretella merci, hanno ricevuto un’amara sorpresa. Il raddoppio della linea Roma Formia, non è stato affatto accantonato. Al contrario, è tornato in auge sotto una nuova veste. Ora, anziché parlare della bretella merci Roma-Casilina, si parla di una bretella per il potenziamento del servizio passeggeri.

    Ferrovia al Quadraro: le conseguenze nel quadrante

    Il risultato non cambia. “La ferrovia si trova tra il Parco di Tor Fiscale ed il Parco Niccolò Blois –  ricorda Salvatore Violante, uno dei portavoce del Comitato che da 5 anni sta seguendo la vicenda – inoltre c’è il timore che un eventuale allargamento possa comportare anche degli espropri nella zona di via del Mandrione”. Ipotesi da verificare. In ogni caso, il costo del “potenziamento” verrebbe pagato in termini di rinuncia a superfici di verde. Un’ipotesi contro la quale si è espresso l’Ente Parco dell’Appia Antica, oltre che i Municipi  (VII e V) interessati dall’operazione.

    Il lascito di Marino: quadruplicamento ferroviario

    Il primo marzo, in Commissione Mobilità, si è tornati ad affrontare il tema. La fine prematura dell’amministrazione di Marino, aveva infatti lasciato in sospeso una questione che, in precedenza, si era ritenuta conclusa.  Nel presentare il Nuovo Piano Generale del Traffico Urbano, l’allora assessore capitolino Improta, aveva fatto riferimento al “quadruplicamento ferroviario tra Casilina e FL4/FL6/Fl7/FL8 con separazione dei flussi passeggeri da quelli merci”. Tanto era bastato per riaprire una vecchia ferita e far riafforare antichi dubbi: “Si fa o non si fa?”. La Commissione convocata il primo marzo 2017  da Enrico Stefàno, svela le carte. Nella slide predisposta dall’Agenzia della Mobilità, fanno sapere gli attivisti del Comitato 3No “abbiamo scoperto con stupore che il progetto originario inizialmente centrato sulle merci  è stato ora riproposto nella versione di potenziamento del servizio passeggeri”.

    La richiesta d’incontro

    La reazione immediata dei tanti cittadini che aderiscono al Comitato è stata quella di rivolgersi al Municipio VII. Trascorse due settimane dalla commissione mobilità la Minisindaca Monica Lozzi ha inviato una richiesta d’incontro all’Assessora Meleo. Nel testo vengono esplicitate le paure dei residenti del Quadraro “zona ad alto rischio di cavità sotterranee e già sottoposta a sollecitazioni dovute alle vibrazioni prodotte dalla Metro A e dal passaggio dei treni”. La richiesta di un appuntamento, non ha però sortito gli effetti sperati. Stessa sorte per la richiesta di accesso agli atti  che, a fine marzo, il Comitato 3No rivolge alle istituzioni interessate.

    La trasparenza che non c’è

    “Noi vorremmo vedere il progetto definitivo, i pareri espressi, il nulla osta e le autorizzazioni rilasciate soprattutto per le aree protette”. Ma non solo. Come sottolinea anche Danilo, attivista dello stesso comitato, “Vorremmo conoscere quali sono le previsioni nel breve, medio e lungo termine sul trasportomerci e su quello passeggeri, visto che ora si parla di trasportare questi ultimi”. Tra le richieste, anche quella relativa ai costi ed ai tempi di realizzazione della Bretella Roma Casilina. “Abbiamo fatto vari solleciti – spiegano dal Comitato 3NO – ma per ora tutto tace”.

     

     

     
    [ via romatoday.it ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    20 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.