Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 21 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Retake Scuole: Formare le nuove generazioni

    Retake Scuole: Formare le nuove generazioni

    0
    By Redazione on 11 Aprile 2017 Decoro urbano

    Retake Scuole nasce con l’obiettivo di formare le nuove generazioni ad una cittadinanza responsabile e solidale, una cittadinanza consapevole del valore dei beni comuni e pronta ad affiancare e a collaborare con l’amministrazione, superando il meccanismo che delega sempre a terzi la soluzione complessiva dei problemi. In nostro riferimento è l’articolo 118 della Costituzione, che recita: “Stato, regioni, province, città metropolitane e comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli ed associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà”.

    Per avviare il progetto Retake Scuole è sufficiente seguire i passaggi indicati nelle linee guida che abbiamo predisposto. Abbiamo ormai accumulato un’esperienza che ci permette di dare indicazioni precise a chi voglia avviare in autonomia un progetto in una scuola.

    Nel corso del progetto la realtà scolastica diventa un microcosmo in cui i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze imparano le regole di una convivenza responsabile e solidale. Teniamo molto al fatto che le persone coinvolte sviluppino abilità come il saper fare, cioè il saper cooperare e progettare insieme, dividersi i compiti, mettere in atto strategie per trovare soluzioni, e il saper essere, cioè imparare a conoscersi e rispettare le diverse personalità.

    Affiancati dagli insegnanti, che svolgono una funzione di tutoraggio, e seguendo le diverse fasi previste dal progetto, che vanno dall’osservazione del territorio in cui vivono, all’elaborazione del progetto esecutivo fino alla realizzazione pratica, allievi e allieve impareranno a lavorare in gruppo, dividendosi i compiti e rispettando le scadenze, gli impegni presi e le regole che si sono dati. Loro sono, infatti, i protagonisti del progetto e non i semplici esecutori.

    Per avere le linee guida entrate nel gruppo fb Retake Scuole e scaricatele tra i file. Oltre alle linee guida, troverete anche il materiale utile per presentare il Progetto Retake Scuole a insegnanti, genitori e allievi. Aderendo al gruppo, inoltre, potrete condividere con gli altri esperienze, idee, dubbi, difficoltà, ecc. La nostra parola d’ordine è, infatti, condivisione!






    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 14 maggio 2023 nei Municipi dispari

    8 Maggio 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.