Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    • 🦟 Zanzare, interventi di prevenzione, controllo e contrasto alla diffusione degli insetti
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 21 Settembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Decoro urbano»Le buone pratiche della raccolta differenziata sbarcano a “Porta di Roma”

    Le buone pratiche della raccolta differenziata sbarcano a “Porta di Roma”

    0
    By Redazione on 6 Aprile 2017 Decoro urbano

    Shopping a Porta di Roma con uno sguardo rivolto all’ambiente. E’ partito giovedì 6 aprile il nuovo progetto di raccolta differenziata di Ama dedicato alle attività di ristoro della più grande galleria commerciale d’Italia (oltre 200 esercizi commerciali e 40 mila visitatori in media al giorno). Gli scarti alimentari, il vetro e il “multimateriale” leggero (contenitori in plastica e metallo) verranno conferiti e raccolti separatamente, mentre un’apposita campagna di sensibilizzazione guiderà commercianti e cittadini alle buone pratiche di gestione dei rifiuti.

    E’ stato attivato un servizio dedicato per i 25 punti ristoro presenti nel Centro, con bidoncini personalizzati per la raccolta separata delle diverse frazioni di rifiuto prodotte. Questi materiali, insieme con quelli differenziati dagli altri negozi, saranno conferiti a cura degli esercenti in 4 “oasi ecologiche” (“moli”) dislocate ai lati del perimetro del Centro e facilmente raggiungibili dalle utenze interessate. I contenitori saranno svuotati con frequenze prestabilite. L’obiettivo è di incrementare i volumi di materiali da raccolta differenziata. Si stima infatti che ogni giorno siano intercettabili 2.000 chilogrammi di scarti alimentari e organici e circa 1.000 chilogrammi tra vetro, plastica e metalli: quasi 100 tonnellate di materiali post consumo al mese avviabili a riciclo all’interno del solo Centro.

    Per sensibilizzare commercianti e cittadini nella galleria commerciale è stata anche avviata una campagna di comunicazione a 360° sulle buone pratiche della raccolta differenziata. Tecnici dell’azienda hanno illustrato agli esercenti le finalità dell’iniziativa nel corso di un incontro al quale hanno partecipato l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, Pinuccia Montanari, l’amministratore unico e il direttore generale di Ama, Antonella Giglio e Stefano Bina; presenti anche il Presidente e l’Assessore all’Ambiente del III Municipio, Roberta Capoccioni e Domenico D’Orazio. 

    Fino al 21 aprile, nel piazzale esterno della Galleria in prossimità della zona ristorazione, Ama esporrà “La mia casa fa la differenza”, un’area appositamente ideata per illustrare in modo concreto ai visitatori come si separano correttamente i rifiuti dentro e fuori le mura domestiche. La struttura, realizzata interamente in legno riciclato, rappresenta la sezione di un appartamento composto da cucina e giardinetto. Una palina autoportante illustra come separare correttamente i rifiuti dentro e fuori le mura domestiche. Il punto è presidiato da personale aziendale che fornisce ai cittadini informazioni sull’attività aziendale e provvede a distribuire materiale informativo sulla gestione dei rifiuti urbani (opuscoli sui centri di raccolta Ama e sullo smaltimento dei materiali ingombranti, guida per le famiglie e card sulla corretta differenziazione all’interno delle mura domestiche) e alcuni gadget realizzati con materiali riciclati (portapenne, righelli e bandierine).

    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Decoro urbano

    Il tuo quartiere non è una discarica – domenica 14 maggio 2023 nei Municipi dispari

    8 Maggio 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    7 Settembre 2023

    IT-Alert, sistema di allarme pubblico FASE TEST Lazio, giovedì 21 settembre 2023

    31 Agosto 2023

    Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde

    19 Settembre 2023

    Cinecittà si Mostra: attività educative per le scuole 2023/2024

    19 Settembre 2023

    Bike box in arrivo in 7 stazioni della metropolitana

    15 Settembre 2023

    Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.