Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Caffarella: al lavoro per trasformare il sacro Almone da discarica a fiume – RomaToday

    Caffarella: al lavoro per trasformare il sacro Almone da discarica a fiume – RomaToday

    0
    By Redazione on 27 Aprile 2017 Cronaca, Notizie

    L’Ente Parco è al lavoro per far sottoscrivere il “contratto di fiume dell’Almone”. Si tratta di uno strumento di programmazione finalizzato alla salvaguardia ed alla volorizzazone del fiume, secondo una strategia condivisa

    Salvare l’Almone. Il destino del terzo affluente del Tevere, non è segnato. Solo tre anni fa gli scarti organici ed i miasmi provenienti dal corso d’acqua, sembravano averlo consegnato ad un declassamento inaccettabile. Da fiume sacro dei romani, a discarica a cielo aperto. Da allora, si è però registrata una decisa inversione di tendenza. Al punto che, dallo scorso autunno, si  comincia a parlare di tutele anche per l’Almone. Ed il confronto che si è svolto il 21 aprile all’ex Cartiera Latina ne è stata l’ennesima dimostrazione.

    IL CONTRATTO DI FIUME – Su invito di Mario Tozzi, Presidente del Parco dell’Appia Antica, la Regione Lazio, l’Arpa, Acea ed i comuni attraversati dal corso d’acqua (Roma, Marino e Ciampino) si sono incontrati per ragionare sul futuro del fiume. Su impulso del Parco Regionale dell’Appia Antica e di quello dei Castelli Romani, oltre che dal Comitato per il Parco della Caffarella, è stato infatti realizzato un “Manifesto d’intenti”. Si va così verso il contratto di fiume dell’Almone. Uno strumento attraverso il quale gli enti interessati alla gestione del fiume, possono elaborare una strategia condivisa. Obiettivo finale è chiaramente quello della valorizzazione e della salvaguardia del bacino idrico che attraversa anche il parco della Caffarella.

    DA FOGNA A FIUME – L’appuntamento del 21 aprile, è stato commentato anche dall’associazione di volontariato Comitato per il Parco della Caffarella. “E’ stato un incontro molto positivo e ora attendiamo che tutti i soggetti pubblici aderiscano al “Manifesto d’intenti”, sottoscritto il 21 ottobre 2016 dall’Ente Parco Appia Antica, Ente Parco dei Castelli Romani e Comitato per il Parco della Caffarella”. Significherebbe compiere un terzo deciso passo verso il rilancio del fiume. “Con l’entrata in esercizio del depuratore potenziato di Ciampino, con l’imminente avvio del collettore fognario di Quarto Miglio e Statuario e con la sottoscrizione del contratto di fiume da parte dei soggetti pubblici e privati – conclude il Comitato – l’Almone da fogna ritornerà fiume e fonte di vita per gli animali e le piante”. Un ritorno al passato reso possibile, grazie ad un lavoro di quotidiana partecipazione.

     

     
    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    20 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.