Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    domenica 3 Luglio 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Appia Antica “off Limits”, la Regina Viarum in versione Ztl divide i romani – RomaToday

    Appia Antica “off Limits”, la Regina Viarum in versione Ztl divide i romani – RomaToday

    0
    By Redazione on 27 Aprile 2017 Cronaca, Notizie

    Il progetto di eliminare il traffico privato sull’Appia Antica accende il dibattito. Su facebook i cittadini si confrontano sulle difficoltà che avrebbero gli esercizi commerciali, ma anche sui benefici di una strada senza auto.

     

     

    E’ un bene o un male la chiusura al traffico privato della Regina Viarum? Dopo le dichiarazioni rilasciate dall’assessora alla Mobilità Linda Meleo su EliveRoma, il dibattito si è riaperto. Da tempo, soprattutto i ciclisti, chiedono che la strada sia sottratta dall’ingombrante presenza delle auto. D’altra parte, per molti romani, l’Appia Antica rappresenta un’alternativa irrinunciabile alle principali direttrici di traffico.

    IL CONFRONTO – L’assessora alla Mobilità di Roma Capitale non ha rilasciato molti dettagli sul progetto che è attualmente in discussione in conferenza dei servizi. Nel dubbio, molti cittadini hanno cominciato ad esprimere il proprio punto di vista. Luogo d’eccellenza deputato a questo genere di dibattito risulta essere facebook. Sul social network esistono tanti gruppi tematici, ma è probabilmente in un gruppo locale di tipo generalista, quello su cui si possono leggere gli spunti più interessanti. Su “Appio-Tuscolano” i tantissimi residenti del settimo municipio che vi sono iscritti, hanno aperto un confronto schietto. All’interno del quale sono ospitate obiezioni incalzanti e soluzioni efficaci.

    IL NODO DELLA MOBILITA‘ – C’è chi ha letto nelle parole dell’assessora Meleo, un’inversione di marcia. Inevitabile che si cominci a parlare di come, quest’iniziativa, possa incidere sulla mobilità della Capitale. “Il progetto complessivo prevede la chiusura alle auto di alcune strade/zone di Roma e il conseguente potenziamento dei trasporti pubblici e piste ciclabili – spiega un cittadino ottimista – Se vogliamo in futuro una città più vivibile, dobbiamo abbandonare l’idea di utilizzare sempre la propria auto.  Una testa, una macchina, non è più sostenibile”. Tuttavia, c’è chi si dichiara “d’accordo solo se venissero messi su strada più autobus e se le loro partenze venissero garantite regolarmente”. Un obiettivo che “non succederà a breve” e che comunque, secondo alcuni utenti, andrebbe realizzato “prima” di chiudere l’Appia Antica.

    GLI ESERCENTI ED I CLIENTI – Le  modifiche alla viabilità  cui Meleo ha fatto riferimento, alimentano anche altri generdi di preoccupazioni. Non mancano così i timori di quanti ritengono che, le annunciate limitazioni al traffico, possano avere conseguenze negativi per i commercianti. “Sarà bellissima come cosa – osserva una residente, in merito alla proposta anticipata da Meleo – ma sull’Appia Antica ci sono anche tante attività, ristoranti, piccole botteghe di artigiani, circoli culturali. Andranno a morire se non avranno clienti”. Ma forse, suggerisce qualcun altro, avranno un altro tipo di clienti. “Ci sono tantissime persone che evitano i locali nelle zone infestate dalle macchine e che scelgono ristoranti in zone pedonali dove prima o dopo possono farsi una bella passeggiata in tranquillità, magari con bambini che corrono di qua o di là, senza ingoiare scarichi di macchine e sorbirsi rumori e strombazzamenti”. Insomma, non serve attendere la chiusura della conferenza dei servizi, per capire come la pensino i romani. Il dibattito è già aperto.

     
    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    1 Luglio 2022
    Notizie

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    29 Giugno 2022
    Notizie

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    27 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    26 Giugno 2022

    Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone

    1 Luglio 2022

    Archeologi&, il nuovo periodico scientifico curato e edito dalla Fondazione Dià Cultura, dedica il primo trimestrale monografico di approfondimento al Parco Archeologico dell’Appia Antica

    29 Giugno 2022

    Inaugurazione della nuova Area Fitness alla Caffarella – venerdì 1 luglio 2022 ore 19:00

    27 Giugno 2022

    Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Domenica 3 luglio, lavori alla rete aerea in via Regina Margherita/via Nomentana, il programma della rete tram.
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 1 Luglio 2022 - 00:47
    • Da mercoledì 29 Giugno, lavori in viale delle Mura Gianicolensi, deviate le linee 44 e 75
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 29 Giugno 2022 - 06:29
    • TRAM 8: IL 4 LUGLIO AL VIA I LAVORI DI RINNOVO DEI BINARI
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 27 Giugno 2022 - 18:10
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.