Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 31 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Quarto Miglio, fermi i lavori sul collettore fognario. L’Almone resta una discarica – RomaToday

    Quarto Miglio, fermi i lavori sul collettore fognario. L’Almone resta una discarica – RomaToday

    0
    By Redazione on 27 Gennaio 2017 Cronaca, Notizie, Rassegna stampa

    A distanza di tre anni dall’avvio, ancora non si sono conclusi i lavori per il collettore fognario di Quarto Miglio e Statuario. De Stefani(Ass.ne Caffarella): “Da agosto ad oggi Acea Ato2 non ha terminato neppure il quadro elettrico

    Il destino del fiume Almone continua ad essere tormentato.  Il suo futuro resta indissolubilmente intrecciato al completamento del collettore fognario di Statuario e Quarto Miglio. Per la sua realizzazione si sono battuti i volontari dell’Associazione Parco della Caffarella che ora, inevitabilmente, cercano di monitorarne anche i progressi.

    LAVORI FERMI – “Tre anni fa sono iniziati i lavori che si sarebbero dovuti concludere entro aprile 2016 – ricorda Rossana De Stefani, presidente dell’Associazione di volontariato Parco della Caffarella – Quest’opera è essenziale – spiega in una lettera inoltrata al presidente di AceaAto 2 spa – perché concorre al risanamento del fiume, ma i lavori procedono così a rilento che da agosto del 2016 resta ancora da terminare l’impianto elettrico”.

    UNA FOGNA A CIELO APERTO – In attesa del completamento del collettore fognario di Quarto Miglio e Statuario “i 27mila abitanti dei due quartieri, continuano a sversare i loro liquami nel fiume”. In altre parole il corso d’acqua che attraversa la valle della Caffarella, continua ad essere una fogna a cielo aperto.  E questo nonostante con delibera 229/2012 la Giunta Comunale avesse autorizzato Acea Ato2 a spendere 3,5 milioni di euro più iva per la realizzazione del collettore.

    IL CONTRATTO DI FIUME – Nella lettera l’associazione fa riferimento anche all’intenzione di coinvolgere Ace Ato2 tra gli attori pubblici cui far sottoscrivere il Contratto del Fiume Almone. “Il primo contratto di fiume della Regione Lazio” sottolinea De Stefani, precisando poi che “potrebbe essere pronto per la prossima primavera”. La condizione essenziale è che ci sia la volontà di farlo da parte dei vari soggetti titolati a parteciparvi. E, cosa non meno importante, che il collettore sia finalmente completato.

     

     
    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023
    Decoro urbano

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    29 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.