Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    giovedì 1 Giugno 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Con la raccolta della carta, Roma destina oltre 18mila euro alle popolazioni colpite dal sisma

    Con la raccolta della carta, Roma destina oltre 18mila euro alle popolazioni colpite dal sisma

    0
    By Redazione on 17 Gennaio 2017 Notizie

    Oltre diciottomila euro – grazie alla raccolta differenziata della carta effettuata dai romani – saranno destinati alle aree e alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma dell’estate scorsa. Sono stati infatti 18.743,30 gli euro raccolti complessivamente attraverso l’iniziativa di solidarietà collegata alla raccolta differenziata stradale dei materiali in cellulosa nella Capitale, promossa da Ama insieme al Comune di Roma, scattata il primo ottobre e conclusa il 31 dicembre 2016.

    Grazie a questa campagna, infatti, un euro per ognuna delle 18mila 743 tonnellate di carta correttamente differenziate all’interno dei cassonetti stradali e raccolte a Roma nei 3 mesi di durata dell’iniziativa è devoluto alle popolazioni e alle opere di ricostruzione nelle aree colpite dal sisma.

    La campagna è stata resa possibile, su impulso del gruppo Benfante/Baldacci, anche dalla disponibilità delle società: Intercarta, Trash e Romana Maceri DTV/Ma.Re./Martinelli/Ricicla C.I., tutti aggiudicatari dell’appalto indetto da Ama per la selezione e valorizzazione dei materiali cellulosici raccolti con contenitori stradali.

    Il ricavato sarà interamente devoluto sul conto corrente “Roma adotta Amatrice”, aperto dal Comune di Roma a favore dei comuni colpiti dal sisma.

    “Un particolare ringraziamento va ai romani che si sono impegnati in questi tre mesi nel differenziare correttamente carta e cartone – dichiara l’Amministratore Unico Antonella Giglio –. La loro collaborazione, infatti, oltre a far bene all’ambiente, ha anche permesso di destinare risorse preziose alla ricostruzione e alle popolazioni colpite dal sisma”.


    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Decoro urbano

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    1 Giugno 2023
    Notizie

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    30 Maggio 2023
    Traffico e mobilità

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    29 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    1 Giugno 2023

    Evoluzione e Coevoluzione – sabato 3 giugno 2023

    30 Maggio 2023

    Ammodernamento Metro A: ad agosto chiusure parziali

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.