Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
    • Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
    • Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì
    • Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Nuove modalità di accesso nei siti del Parco Archeologico dal 1° giugno 2022
    • Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa e Bici
    • Bacheca
    sabato 25 Giugno 2022
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»105 tonnellate di rifiuti ingombranti. Si conclude oggi la raccolta degli abeti di Natale

    105 tonnellate di rifiuti ingombranti. Si conclude oggi la raccolta degli abeti di Natale

    0
    By Redazione on 18 Gennaio 2017 Notizie

    Sono state circa 105 le tonnellate di rifiuti ingombranti raccolte domenica 15 gennaio nei municipi pari della Capitale nel corso del primo appuntamento dell’anno con la campagna Ama – TGR Lazio “Il Tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, giunta alla XVIII edizione. Tutte le 105 tonnellate di materiali raccolte sono state avviate a recupero/riciclo.
    Ama ha messo a disposizione dei cittadini complessivamente 15 postazioni, presso le quali è stato possibile consegnare rifiuti ingombrati, speciali e RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
    In questa occasione, i cittadini hanno potuto consegnare anche i propri alberi di Natale naturali, che il Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri provvederà a ripiantare presso il vivaio della sede distaccata degli Altipiani di Arcinazzo Romano. La raccolta straordinaria gratuita degli abeti di Natale, promossa da Ama in collaborazione con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale del Comune di Roma e il Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri, proseguirà fino a martedì 17 gennaio presso i 14 centri di raccolta aziendali. Ricordiamo che, per non danneggiare le radici dell’abete, è bene conservare la zolla di terreno e introdurla in un sacco di plastica chiuso alla base. Gli abeti che, a causa delle non buone condizioni, non potranno essere ripiantati, saranno recuperati e trasformati in compost, un fertilizzante naturale di qualità utilizzato anche in agricoltura.

    Ama mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non possono e non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line del sito Ama.
    Il prossimo appuntamento con “Il tuo quartiere non è una discarica” è fissato per domenica 19 febbraio, questa volta nei municipi dispari della Capitale.


    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    23 Giugno 2022
    Notizie

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    22 Giugno 2022
    Notizie

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    21 Giugno 2022
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    17 Giugno 2022

    Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi

    15 Giugno 2022

    Giugno in Libreria al Piccolo Colibrì

    23 Giugno 2022

    Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari

    22 Giugno 2022

    Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica

    21 Giugno 2022

    VitaminaG: tutte le informazioni sul bando dedicato agli under 35

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    • Richiamato caffè macinato per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:24
    • Richiamati medaglioni di tofu per rischio microbiologico
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:14
    • Richiamati latte in polvere e pesce essiccato per stabilimento non idoneo
      Fonte: Richiami alimentari – The Cooking Hacks (IT) | Pubblicato: 18 Giugno 2022 - 12:00
    Powered di Theme Mason

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio
    • Sabato 25 e domenica 26 giugno pedonalizzazioni, il programma della rete bus
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 24 Giugno 2022 - 17:11
    • Ferrovie regionali: dal 27 giugno orario estivo sulla ferrovia Roma-Viterbo
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 20:05
    • Corteo Religioso Sacro Cuore Fonte Nuova - Deviazione linea 337
      Fonte: Lo stato del servizio in tempo reale | Pubblicato: 23 Giugno 2022 - 14:24
    Powered di Theme Mason
    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2022 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.