Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    lunedì 29 Maggio 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»105 tonnellate di rifiuti ingombranti. Si conclude oggi la raccolta degli abeti di Natale

    105 tonnellate di rifiuti ingombranti. Si conclude oggi la raccolta degli abeti di Natale

    0
    By Redazione on 18 Gennaio 2017 Notizie

    Sono state circa 105 le tonnellate di rifiuti ingombranti raccolte domenica 15 gennaio nei municipi pari della Capitale nel corso del primo appuntamento dell’anno con la campagna Ama – TGR Lazio “Il Tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria gratuita dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, giunta alla XVIII edizione. Tutte le 105 tonnellate di materiali raccolte sono state avviate a recupero/riciclo.
    Ama ha messo a disposizione dei cittadini complessivamente 15 postazioni, presso le quali è stato possibile consegnare rifiuti ingombrati, speciali e RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche).
    In questa occasione, i cittadini hanno potuto consegnare anche i propri alberi di Natale naturali, che il Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri provvederà a ripiantare presso il vivaio della sede distaccata degli Altipiani di Arcinazzo Romano. La raccolta straordinaria gratuita degli abeti di Natale, promossa da Ama in collaborazione con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale del Comune di Roma e il Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri, proseguirà fino a martedì 17 gennaio presso i 14 centri di raccolta aziendali. Ricordiamo che, per non danneggiare le radici dell’abete, è bene conservare la zolla di terreno e introdurla in un sacco di plastica chiuso alla base. Gli abeti che, a causa delle non buone condizioni, non potranno essere ripiantati, saranno recuperati e trasformati in compost, un fertilizzante naturale di qualità utilizzato anche in agricoltura.

    Ama mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non possono e non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line del sito Ama.
    Il prossimo appuntamento con “Il tuo quartiere non è una discarica” è fissato per domenica 19 febbraio, questa volta nei municipi dispari della Capitale.


    [ via ]

    Powered by WPeMatico

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    29 Maggio 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Notizie

    Festa San Tarcisio, tornei sportivi: aperte le iscrizioni. Regolamento e moduli

    25 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    26 Maggio 2023

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    25 Maggio 2023

    Festa San Tarcisio, tornei sportivi: aperte le iscrizioni. Regolamento e moduli

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.