Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione
    • ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    lunedì 29 Maggio 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Ciampino, 7mila controlli con “targa system”: in 179 senza assicurazione

    Ciampino, 7mila controlli con “targa system”: in 179 senza assicurazione

    0
    By Redazione on 12 Luglio 2016 Notizie

    Il Comando di Polizia Locale di Ciampino, nel corso delle attività di sicurezza stradale e prevenzione degli incidenti, ha eseguito nella sera di lunedì 11 e nelle prime ore del mattino del 12 luglio un’attività di controllo straordinario in strada mirata alla individuazione dei veicoli in transito privi di assicurazione o revisione. Ufficiali ed agenti hanno agito mediante tre diversi dispositivi Targa System, uno installato sulle videocamere di sorveglianza cittadine, uno installato a bordo dei veicoli di servizio, ed uno posto a bordo strada mediante un cavalletto. In tutte e tre le postazioni, monitorate in tempo reale, a valle era posizionata una pattuglia, che procedeva alle contestazioni nei confronti dei conducenti.

    Il bilancio dell’attività, effettuata per tre ore nella serata di lunedì e altre tre ore nella prima mattina di martedì nelle principali arterie di ingresso ed uscita da e verso Roma, ha visto 7.356 veicoli transitare sotto l’occhio digitale, di cui 179 con l’assicurazione scaduta e 212 con la revisione scaduta. In un caso, accaduto nella serata di lunedì, il veicolo era già stato fermato e posto sotto sequestro amministrativo dalla Polizia Stradale, e il conducente circolava lo stesso.

    Nel corso dei controlli, inoltre, sono state contestate diverse altre sanzioni ai conducenti fermati, sia per guida mentre si parla al cellulare, sia per targhe di motoveicoli con inclinazione eccessiva e poco visibile ed altro.

    Attimi di particolare attenzione si sono vissuti alle 12.50 di oggi, quando il Targa System installato a bordo del veicolo di pattuglia nella zona commerciale ha segnalato come oggetto di furto un veicolo in sosta proprio all’ingresso di un noto centro commerciale. L’accertamento ha fatto scattare immediatamente la procedura di allarme (le rapine nei negozi si verificano solitamente proprio negli orari di minore afflusso e mediante l’utilizzo di veicoli rubati) ma l’immediato riscontro con la Tenenza dei Carabinieri ha permesso di accertare che il veicolo era stato oggetto di ritrovamento da parte di altro Comando di Polizia Locale che non aveva però provveduto all’aggiornamento delle banche dati. L’attività rientra anche nel progetto sicurezza 2016 del Comando di Polizia Locale, finanziato dall’Amministrazione comunale con i fondi ex art.208 del codice della strada, e prevedrà entro l’estate l’estensione del Targa System anche a tutti gli smartphone e tablet in dotazione a tutti gli agenti, ed entro l’anno con l’installazione di dieci postazioni fisse in tutti i varchi di accesso alla Città.

    Tutti i Targa System, oltre ad essere utilizzati per l’individuazione di veicoli privi di assicurazione e revisione, sono in grado anche in tempo reale (meno di due secondi) di individuare se un veicolo è oggetto di furto, e pertanto come oggi vengono utilizzati negli orari di chiusura dei negozi e in orario preserale e serale nei quartieri periferici.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Traffico e mobilità

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    29 Maggio 2023
    Decoro urbano

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    26 Maggio 2023
    Notizie

    Festa San Tarcisio, tornei sportivi: aperte le iscrizioni. Regolamento e moduli

    25 Maggio 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    21 Maggio 2023

    Salvate Ciampacavallo bene comune: la petizione

    16 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 23 maggio 2023

    26 Febbraio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    29 Maggio 2023

    ZTL/fascia verde – Consiglio Straordinario martedì 6 giugno 2023

    26 Maggio 2023

    LIBERIAMO LA VIA LATINA – domenica 28 maggio 2023

    25 Maggio 2023

    Festa San Tarcisio, tornei sportivi: aperte le iscrizioni. Regolamento e moduli

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.