SmartCaffarella è la prima app prodotta dal Parco Regionale dell’Appia Antica con l’obiettivo di regalare ai visitatori italiani e stranieri un’esperienza di visita a 360°.
La nuova app, basata su un sistema di geo-referenziazione con oltre 80 punti mappati, offre una visione chiara dei percorsi e dei punti di maggiore interesse, con itinerari specifici e modulabili in base alle esigenze del fruitore.
Grazie alla funzione “Around me”, è possibile scegliere l’itinerario all’ interno del Parco, cercare i punti di interesse sulla mappa, conoscerne i dettagli e il percorso per raggiungerli.
Facile da consultare e ricca di informazioni, la App propone siti di interesse naturalistico, storico ed archeologico e grazie ad un’audioguida, molti contenuti possono essere ascoltati in loco durante la visita; altri possono essere esplorati grazie a link diretti agli altri contenuti multimediali già realizzati dal Parco.
Il suo funzionamento richiede la connessione internet e l’attivazione del GPS per il calcolo percorso. La App è disponibile in lingua italiana e inglese.
NEWS
- Bandi della Regione Lazio: Diritto allo Studio 2022-2023 e Reti d’Impresa
- Centri Estivi 2022 – l’elenco delle attività estive per bambini e ragazzi
- Lettera di sollecito alla Regione per la salvaguardia dell’Almone
- Metro A e tram 8, dal 4 luglio lavori di rinnovo dei binari
- Soggiorni Diurni – Punti Blu 2022
- Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
- Appia Antica, avviato l’iter di candidatura Unesco
- Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
giovedì 7 Luglio 2022