Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Metrebus: più sconti per i pendolari

    Metrebus: più sconti per i pendolari

    0
    By Redazione on 3 Marzo 2016 Notizie
    Interessanti novità per i pendolari di Roma e del Lazio. La Regione ha approvato la delibera che rivede, estendendole, le agevolazioni tariffarie 2016 per i cittadini che utilizzano il servizio di trasporto pubblico locale.
    Il documento approvato, che razionalizza e semplifica le agevolazioni e i processi che le accompagnano, prevede una riduzione del 30% del costo dell’abbonamento annuale per i cittadinicon un reddito ISEE fino al 25mila euro (l’anno scorso il limite era fissato a 23mila euro).

    Per chi si trova in una condizione di particolare disagio, o in una particolare condizione familiare, o ancora con un reddito fino a 15 mila euro (l’anno scorso il limite era a 10mila), invece, la riduzionearriva al 50%.

    Allo stesso tempo, lo sconto del 30% per i redditi Isee fino a 25mila euro, aumenta progressivamente nel caso di acquisto, nella stessa famiglia, di più abbonamenti. In particolare, è previsto un ulteriore sconto di un altro 10% per l’acquisto del secondo abbonamento; per il terzo abbonamento l’agevolazione complessiva è del 50% (30+20); per il quarto abbonamento, e i successivi, allo sconto Isee del 30% si aggiunge un altro 30%, per una riduzione complessiva del 60%. Ma non è tutto.

    Oltre ad ampliare i benefici per chi si muove con i mezzi pubblici, la Giunta regionale ha recepito la proposta relativa al bonus di 150 euro per l’acquisto di bici pieghevoli per chi acquista un abbonamento agevolato annuale al trasporto pubblico.

    L’obiettivo è favorire scambi intermodali tra mobilità attiva, come quella ciclabile, e i mezzi pubblici al fine di realizzare un modello urbano fondato su criteri più accettabili di sostenibilità.

    Rientrano tra gli abbonamenti per cui è prevista l’agevolazione, quelli del sistema tariffario METREBUS; gli abbonamenti all’intera rete del servizio di trasporto pubblico comunale; gli abbonamenti alle linee interregionali rientranti tra quelle con cui la Regione concorre in termini finanziari; il titolo di abbonamento annuale “Bici in Treno”. In particolare, per il “Bici in Treno” la Regione prevede l’emissione di un incentivo da 60 euro, con validità annuale, a copertura del 50% dell’abbonamento.

    metrebuscard

    Tutto questo, mentre è iniziato il conto alla rovescia per l’accesso all’agevolazione della Card Over 70, i cui termini scadranno il prossimo 31 marzo.
    L’agevolazione  consente ai cittadini residenti a Roma Capitale che abbiano compiuto 70 anni al momento della presentazione della domanda, e dispongano di un reddito, conteggiato con le modalità di calcolo Isee, non superiore a 15 mila euro di viaggiare gratis sulla rete del trasporto pubblico.

    Ulteriori dettagli, e il modulo di domanda, saranno pubblicati sul sito regione.lazio.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    20 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.