Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023
    • Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!
    • Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    venerdì 31 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Viabilità a Capannelle: si riapre il dibattito sulla sicurezza stradale – RomaToday

    Viabilità a Capannelle: si riapre il dibattito sulla sicurezza stradale – RomaToday

    0
    By Redazione on 5 Marzo 2015 Cronaca, Notizie

    Tra strade dissestate, pochi marciapiedi e tunnel stretti e senza parapedonali, la viabilità a Capannelle resta problematica. I residenti nel segnalare i disagi continuano ad avanzare proposte d’interventi

    Tunnel Capannelle-2-2

    C’è un tunnel, a Capannelle, che divide in due il quartiere. Almeno per i pedoni ed i ciclisti, la cesura sembra infatti esser piuttosto netta. In assenza di marciapiede e  parapedonali, il passaggio sotto l’infrastruttura non è affatto agevole. Anzi, rappresenta un fattore di rischio piuttosto evidente, su cui si stanno confrontando i residenti.

    IL PROBLEMA DEL TUNNEL – Sopra al tunnel, situato tra via di Santa Severina e via del Calicetto, passa la ferrovia. Sotto, a malapena un’automobile, poiché la strada è in effetti a senso alternato. Cosa fare dunque per garantire, oltre al transito di una vettura, anche il passaggio di un pedone o di un ciclista? “La prima cosa da fare è misurarlo” ha osservato il Presidente del Comitato di Quartiere Guido Marinelli, rispondendo alle sollecitazioni dei residenti.

    IL NECESSARIO ALLARGAMENTO – C’è chi propone di mettere dei parapedonali, e chi invece suggerisce di installare dei semafori. Quest’ultima opzione “sembra che dovrebbe creare troppe file – spiega Marinelli – così almeno ci ha risposto il Dipartimento alla Mobilità. Per questo abbiamo presentato la proposta di allargare via di Capannelle e di fare una corsia di accumulo per la svolta. Ma ovviamente non ci sono i soldi” ricorda mestamente il Presidente del CdQ.

    IL CALVARIO DELLA VIABILITA’ – In assenza di interventi però, strade di Capannelle e Statuario, continuano a rappresentare un calvario. In molti tratti non esistono i marciapiedi e  quindi anche  la semplice apertura di un cantiere, può contribuire a peggiorare la viabilità . Il manto stradale, in alcuni tratti decisamente dissestato, non migliora poi il quadro. A tal riguardo il Comitato di Quartiere ha scritto al Vicesindaco Nieri, cui è stata conferita la delega alle Periferie, a cui è stato proposto “proposto di mettere i sampietrini dismessi dal centro nell’ultima parte di Viale Appio Claudio, al posto del battuto di terra pieno di buche”.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    30 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023
    Decoro urbano

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    29 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    28 Marzo 2023

    Carta d’identità elettronica: Open day sabato 1 aprile 2023

    28 Marzo 2023

    Volontari per la Bellezza cercasi: arrivano le Feste di Primavera e il parco ha bisogno di tutti noi!

    28 Marzo 2023

    Con la primavera partono le nuove edizioni dei laboratori di Reating

    30 Marzo 2023

    Trasporto scolastico anno 2023-2024, iscrizioni dal 3 aprile al 15 maggio

    29 Marzo 2023

    Assemblea pubblica: Osservare le città. Politiche di contrasto alla mafia nelle PA

    29 Marzo 2023

    DIFFERENZIAMOCI alla Valle della Caffarella – sabato 1 aprile 2023

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.