Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene
    • ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare
    • Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 nella Regione Lazio 2023
    • La Regione Lazio di Rocca vuole chiudere la Casa delle Donne Lucha y Siesta
    • Appello al sindaco: salviamo il parco di Torre del Fiscale
    • Smog, prorogate fino al 31 ottobre le limitazioni in vigore nella Fascia Verde
    • I 40 ettari di territorio del Parco in località Olivetaccio sono al sicuro
    • Roma: pagamento prima rata rifiuti slitta al 15 settembre, no sanzioni Roma
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 5 Dicembre 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Cronaca»Anche il VII Municipio per l’Almone

    Anche il VII Municipio per l’Almone

    0
    By Redazione on 12 Novembre 2014 Cronaca, Notizie

    Esondazione Almone, Municipio VII: “La Regione  stanzi subito i 5 milioni promessi”

    Anche il Municipio VII scende in campo per sostenere la rapida messa in sicurezza del fiume che ha esondato venerdì e sabato. Fantino: “Il meteo non aspetta più, si intervenga subito”

    foto esondazione novembre 2014 almone

    Lo straripamento del fiume Almone, avvenuto a causa dei rovesci temporaleschi di giovedì 6 e venerdì 7 novembre, ha comportato notevoli disagi. Si sono registrati danni per gli esercizi commerciali di via Appia Antica che, inondata d’acqua, è rimasta chiusa per molte ore. Ma oltre ai danni economici ed alle conseguenze sul piano delle viabilità, l’esondazione ha arrecato un grave problema anche al polmone verde del IX Municipio, invaso dai rifiuti trasportati dalla corrente.

    LE CONDIZIONI DEL FIUME – Come tante volte ricordato, l’Associazione Amici del Parco della Caffarella, aveva provato ad avvisare le istituzioni. I danni che lo straripamento del terzo affluente del Tevere avrebbe prodotto, erano stati ampiamente descritti. Ed anche i risultati delle analisi condotte sulle sue acque erano state rese note. Addirittura il Comitato, coordinato dal professor Roberto Federici, aveva realizzato un volume “il sacro Almone da fiume a discarica”. Nel testo oltre ad  analizzare  le cause dell’inquinamento del fiume, erano  dettagliatamente spiegate le diverse responsabilità dei soggetti istituzionali che avrebbero dovuto evitarlo.

    LE CONSEGUENZE AMBIENTALI – La vicenda, ovviamente,  non è sconosciuta all’Ente di prossimità. “Il Fiume Almone –ha ricordato  Fantino – è fortemente inquinato a seguito degli scarichi abusivi e autorizzati di migliaia di residenti nonché di numerose attività produttive, che continuano ad operare in una delle aree naturalistiche più pregiate della città. La mancata bonifica di questo corso d’acqua costituisce un serio problema ambientale, che, oltre ad avvelenare il suolo e le sorgenti, finisce per intasare di rifiuti la valle soprattutto nelle giornate di piogge intense”.

    I FONDI DA STANZIARE – L’invasione di rifiuti, di cui è rimasto vittima il parco della Caffarella, poteva essere evitata. Sarebbe bastato mettere a disposizione risorse che, evidentemente, chiamano in causa altri attori istituzionali. “La Direzione Regionale Ambiente  – ha fatto notare il Presidente Susi Fantino – ha stimato che per la messa in sicurezza dell’Almone servirebbero almeno 5 milioni di euro. Come abbiamo sempre ripetuto nelle sedi istituzionali – ha ribadito il Minisindaco –  crediamo che non si possa più aspettare per questo intervento e  che questi fondi debbano essere stanziati al più presto. Continuare a trascurare l’Almone significa mettere a rischio definitivamente la già compromessa integrità ambientale del parco dell’Appia Antica”.

    [ via ]

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Notizie

    Martedì 28 chiusura dei cimiteri capitolini e interdizione di giardini, parchi e ville storiche

    28 Novembre 2023
    Decoro urbano

    Raccolte di beni usati e riutilizzabili a favore del Terzo Settore

    23 Novembre 2023
    Corsa, Bici e Nordic Walk

    Scegli la sostenibilità, compra una bicicletta usata da il Centro Servizi Appia Antica

    23 Novembre 2023
    La nuova collezione autunno inverno di Kuromi Griffes e' arrivata, scegli lo stile Made in Italy per i tuoi outift. Da questa stagione una new entry la linea trucco Cinecitta' Make-up Samanta Da kuromi Griffes puoi creare un total look completo!
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Novembre 2023

    La storia di Massimiliano “Cicala” a Le Iene

    9 Novembre 2023

    ‘Quarto Miglio’, progetto di riqualificazione del periferico mercato rionale romano, è il miglior Progetto Interdisciplinare

    19 Ottobre 2023

    Vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 nella Regione Lazio 2023

    28 Novembre 2023

    Martedì 28 chiusura dei cimiteri capitolini e interdizione di giardini, parchi e ville storiche

    23 Novembre 2023

    Raccolte di beni usati e riutilizzabili a favore del Terzo Settore

    23 Novembre 2023

    Scegli la sostenibilità, compra una bicicletta usata da il Centro Servizi Appia Antica

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.