Facebook Twitter Instagram Telegram RSS
    NEWS
    • “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità
    • Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate
    • Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica
    • Espropriare la strada per liberare il quartiere dal traffico: il municipio rispolvera la vecchia proposta – RomaToday
    • Via Appia Regina Viarum: una candidatura italiana per l’Unesco
    • Ristrutturazione oratorio San Tarcisio: inizia la raccolta fondi su GoFundMe!
    • Gualtieri a Quarto Miglio: la lista dei problemi del quartiere consegnata al sindaco
    • Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook
    Emergenza24 Alert Partner EAP071114
    Facebook Twitter Instagram Vimeo Telegram RSS
    Quarto Miglio
    • Quarto Miglio
      • La storia
      • Il territorio
      • Curiosità
      • Galleria
    • Servizi
      • Sanità
      • Scuole
      • Sicurezza
      • Animali
      • Trasporti
      • Link utili
    • Notizie
      • Ambiente
      • Cronaca
      • Decoro urbano
      • Territorio
      • Segnalazioni
      • Rassegna stampa
    • Tempo libero
      • Eventi e Cultura
      • Bambini e ragazzi
      • Passeggiate
      • Corsa, Bici e Nordic Walk
    • Bacheca
    martedì 21 Marzo 2023
    Quarto Miglio
    »Home»Notizie»Roma Capitale su Facebook e Twitter, porte aperte alle opinioni

    Roma Capitale su Facebook e Twitter, porte aperte alle opinioni

    0
    By Redazione on 28 Ottobre 2014 Notizie

    Roma, 28 ottobre – Aria nuova nelle pagine Facebook e Twitter di Roma Capitale: più interazione con chi segue, via i filtri e largo alle opinioni e ai commenti sull’operato del Campidoglio, positivi o negativi che siano: da un anno ad oggi i social capitolini hanno fatto strada. Trasparenza e confronto aperto piacciono e i dati confermano: tra gennaio e ottobre 2014 sono triplicati i “mi piace” accordati alla pagina Facebook e raddoppiati i follower su Twitter.

    Quello di Roma Capitale, poi, è oggi il decimo account Twitter della pubblica amministrazione italiana per livello di coinvolgimento (total engagement) e il terzo per ritmo di crescita dei follower (new followers). Parametro, quest’ultimo, che vede il social brand capitolino al 12° posto in assoluto tra tutti gli account Twitter d’Italia, compresi colossi come Juventus e Tim (dati Blogmeter).

    Tra le ragioni dell’exploit dei social media di Roma Capitale, accanto a quella fondamentale della maggiore apertura (per cui, a differenza del passato, anche i commenti sfavorevoli vengono pubblicati e per rispondere si mobilitano tecnici e funzionari), figura l’opportunità, per associazioni e gruppi di cittadini, di usare gli account capitolini come megafono per le proprie attività. In questo modo, osserva la redazione Facebook-Twitter del Campidoglio, si arricchisce la base informativa: la fonte non è più esclusivamente interna e i social non si limitano più a “rappresentare soltanto quel che fa l’amministrazione” ma fanno da cassa di risonanza “alle cose che si fanno in città”.

    Più informazione, più concretezza e più dialogo portano con sé, però, “un certo incremento di volgarità e intolleranza”. E’ un fenomeno fisiologico ma va contenuto, pena il rischio che preziosi e liberi strumenti di contatto tra Campidoglio e cittadini degradino in confusione e in sterile aggressione verbale. Per questo Roma Capitale ha aggiornato la policy delle proprie pagine su Facebook, Twitter e YouTube. Poche ed essenziali regole – stop ai fuori tema, al turpiloquio e all’offesa personale, alla propaganda esplicita, a qualsiasi contenuto illegale… – per mantenere in buona salute l’agorà virtuale, ora che la platea si va allargando e il dibattito si va facendo più vivo.

    Vedi le regole da seguire per partecipare ai social di Roma Capitale

     

    cover comune

    Share. Facebook Twitter Pinterest Telegram WhatsApp Email
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio. Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Potrebbe interessarti

    Segnalazioni

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    21 Marzo 2023
    Segnalazioni

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    20 Marzo 2023
    • In evidenza
    • Notizie
    • Bacheca
    23 Febbraio 2023

    “Roma sulla strada sicura”, al via la campagna di comunicazione realizzata da Campidoglio e Roma Servizi per la Mobilità

    26 Gennaio 2023

    Come muoversi a Roma in bici – Mappe aggiornate

    10 Gennaio 2023

    Firma del Protocollo di intesa per la candidatura Unesco della via Appia Antica

    21 Marzo 2023

    PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO “ESTATE ROMANA 2023-2024”

    21 Marzo 2023

    AVVISO CONCORRENZIALE NOTTE DEI MUSEI 2023

    20 Marzo 2023

    Servizio Civile Universale: dal 28 marzo al 17 aprile i colloqui di selezione dei nuovi volontari

    4 Gennaio 2021

    Quarto Miglio Mercatino, il nuovo gruppo su Facebook

    22 Gennaio 2019

    AAA Redazione cercasi

    6 Novembre 2016

    Ordinanza 2 Esproprio (2005)

    Ritiri alimentari

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    ATAC – Lo stato del servizio

    Loading RSS Feed

    Continua a leggere sul sito »

    Quarto Miglio

    Aggregatore di eventi e iniziative del territorio. Giornalmente condivide notizie prelevate da fonti editoriali selezionate e da associazioni attive sul territorio.

    Il sito non è una testata registrata né rappresenta alcuna associazione o comitato.

    Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Pubblicità
    Newsletter settimanale

    Copyleft © 2023 Quarto Miglio. Made with love by Valentina Cinelli.
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.